25 °c
Terni
20 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Covid Umbria, dati in ascesa. Coletto: «Fate la 4° dose per evitare conseguenze serie»

Covid Umbria, dati in ascesa. Coletto: «Fate la 4° dose per evitare conseguenze serie»

di Fabio Toni
8 Luglio 2022
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Luca Coletto

Luca Coletto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La curva epidemica, come pure la media mobile a 7 giorni, in Umbria mostra un trend in aumento rispetto alle settimane precedenti. L’incidenza settimanale mobile per 100 mila abitanti al 5 luglio è pari a 1.232. L’RDt sulle diagnosi calcolato per gli ultimi 14 giorni, con media mobile a 7 giorni, è stazionario con un valore di 1,4. L’andamento regionale dell’incidenza settimanale mobile per età mostra un trend in aumento in tutte le classi d’età. I distretti presentano tutti un trend in aumento e alcuni superano il tasso di incidenza settimanale di 1.000 casi per 100 mila abitanti. Rispetto alla settimana precedente si osserva un aumento nell’impegno ospedaliero regionale (al 5 luglio 211 ricoveri in area medica e 7 ricoverati in terapia intensiva). Al 7 luglio i ricoverati sono 213 di cui 6 in terapia intensiva». Questi i dati elaborati dal nucleo epidemiologico regionale e diffusi dall’assessore regionale alla salute Luca Coletto.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Fragili e over 80: «Fate la quarta dose»

Da quest’ultimo giunge un invito, in particolare a tutti i soggetti fragili e agli over 80, «a non procrastinare i tempi della vaccinazione con quarta dose. Nell’ultima riunione del Cts – spiega Coletto – è emerso che la variante Omicron nelle persone non vaccinate può aprire la strada per sviluppare effetti importanti e che l’analisi effettuata dai medici sulle persone ricoverate negli ospedali umbri, evidenzia che sono pochissimi i ricoverati con quarta dose di vaccino. Alla luce di tutto ciò – aggiunge l’assessore – i medici del Cts ritengono che sia di grande importanza vaccinarsi in questa fase in cui ancora non è stato raggiunto il picco dell’ondata in corso, previsto per la fine di luglio».

Covid, 1.872 nuovi casi e 982 guarigioni: oltre 19 mila attuali positivi. Scendono i ricoveri

Ospedali: «Dimostrata flessibilità»

Circa gli ospedali, Luca Coletto spiega che «l’Umbria ha lavorato da subito sulla flessibilità del sistema ospedaliero, rimodulando l’offerta in relazione all’incidenza e alle necessità assistenziali di ricovero, tenendo presente che molti sono ricoverati per altre patologie, ma essendo positivi necessitano di isolamento».

IL REPORT COVID UMBRIA AGGIORNATO AL 6 LUGLIO 2021 (.PDF)

«Usate le mascherine»

L’assessore regionale alla salute osserva poi che «allo stato attuale, un soggetto infetto può contagiare molte persone a stretto contatto. Per cui in questa fase di crescita esponenziale dei contagi, oltre alla somministrazione della quarta dose per la fascia stabilita dal ministero, è opportuno l’utilizzo delle mascherine al chiuso e all’aperto in condizioni di grandi assembramenti. Questi due strumenti, al momento, sono gli unici a disposizione per preservarci e per non sovraccaricare le strutture ospedaliere che devono tornare all’attività ordinaria». Infine Coletto rende noto di essersi «personalmente impegnato nell’ultima seduta della commissione salute, a riportare l’attenzione sui farmaci e quindi a promuovere e incentivare, sempre nel massimo rispetto delle indicazioni di Aifa, le prescrizioni dei monoclonali e degli antivirali proprio per poter curare a domicilio i pazienti Covid con possibilità di acutizzazione, limitando al minimo le ospedalizzazioni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi
Ambiente e salute

Terni: donazione ai servizi cardiologici in memoria di Anna Maria Foschi

7 Luglio 2025
Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive
Ambiente e salute

Terni: ‘I Pagliacci’ donano quattro ‘comodoni’ al reparto di malattie infettive

7 Luglio 2025
Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»
Ambiente e salute

Narni: «Il lago Aia ‘soffocato’ dai detriti. Persi metri di profondità con danni e rischi»

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

In Umbria torna la pioggia: ‘allerta gialla’. Possibili precipitazioni intense

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

7 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Partly cloudy
25 ° c
54%
14.4mh
28 c 11 c
Mer
31 c 10 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.