ยซGli asintomatici idealmente nella catena di diffusione dellโepidemia prodotta dal Covid, potrebbero essere rappresentati con il colore rosso: ovvero lโanello verso il quale in questa fase destare molta attenzioneยป. Partendo da questo presupposto, dopo la pubblicazione di articolo sulla rivista British medical journal, in cui alcuni ricercatori dellโuniversitร di Oxford e del M.I.T di Boston hanno fatto il punto sullo stato della ricerca relativa alle modalitร di trasmissione di Covid-19, lโarea comunicazione di Umbria Digitale, con la collaborazione della direzione regionale salute e Umbria Salute, ha predisposto una tabella che, in modo semplice e immediato, attira lโattenzione dei cittadini e comunica un messaggio cruciale per difenderci dal virus.
SPECIALE CORONAVIRUS – UMBRIAON

Una tabella semplice e diretta
ยซSi tratta di una tabella semplice e diretta, pensata per i social, ma che puรฒ essere anche utilizzata nelle strutture sanitarie e nei principali luoghi di aggregazioneยป, spiega lโamministratore unico di Umbria Digitale, Fortunato Bianconi. ยซUnโinfografica che veicola un messaggio chiaro e che vuole essere uno strumento immediato e diretto che incrementi lโutilizzo dei dispositivi di sicurezza per la gestione dellโattuale fase emergenziale. Informare tutti sul fatto che gli asintomatici potrebbero rappresentare una delle chiavi, forse quella piรน insidiosa per la trasmissibilitร del virus, รจ fondamentale. Abbiamo cosรฌ pensato di dare il nostro contributo, visto che nella mission di Umbria digitale cโรจ anche lโaffiancamento e il supporto, non solo tecnologico, alle strutture regionali e pubbliche nel difficile compito della diffusione di messaggi. In questo caso siamo riusciti a coniugare entrambi gli aspetti, unendo le competenze informatiche a quelle della comunicazione istituzionaleยป.
Alcuni esempi
Nella tabella vengono incrociati alcuni fattori per diversi ambienti, ‘luoghi con poche persone’ e ‘luoghi con molte persone’, ambedue divisi in ‘allโaperto e ben ventilati’, ‘al chiuso ben ventilati’ e ‘al chiuso scarsamente ventilati’ con differenti attivitร , quindi persone che stanno in ‘silenzio’, ‘parlano’ o ‘gridano e cantano’. In ogni situazione viene specificato se le persone che svolgono queste attivitร nei vari ambienti, si proteggono e per quanto tempo stanno nel luogo. Ad esempio persone che ‘portano la mascherina e hanno contatti per poco tempo’, che ‘portano la mascherina e hanno contatti per un tempo prolungato’, che ‘non portano mascherina e hanno contatti per poco tempo’, infine che ‘non portano la mascherina e hanno contatti per un tempo prolungato’. Il rischio รจ rappresentato dai colori: verde รจ ‘basso rischio’, giallo ‘medio’ e rosso ‘alto’. Come รจ facile intuire, per proteggersi dal virus, se indossare la mascherina in alcuni casi non รจ un obbligo, sicuramente denota forte senso di responsabilitร verso se stessi e gli altri.