19 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Crisi e affitti, gli aiuti per chi non ce la fa

Crisi e affitti, gli aiuti per chi non ce la fa

di Marco Torricelli
15 Maggio 2015
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È stata pubblicata, sul Bollettino ufficiale regionale del 13 maggio, la graduatoria provvisoria delle domande ammesse e l’elenco di quelle escluse dal bando regionale per l’erogazione di contributi a favore delle famiglie monoparentali in affitto che, a seguito della crisi economica, hanno difficoltà a sostenere il canone di locazione.

Le caratteristiche Il bando riguardava il sostegno all’affitto per le cosiddette famiglie monoparentali e cioè composte da un solo genitore con almeno un figlio minore a carico o con almeno un figlio disabile anche maggiorenne. Il bando riguarda i nuclei familiari con un reddito Isee non superiore a 20mila euro e le agevolazioni consistono in un incentivo pari alla caparra stabilita nel contratto di locazione, fino a un massimo di 200 euro, e in un contributo mensile sul canone di locazione stabilito nel contratto e che verrà corrisposto per 36 mesi, calcolato in base a una ‘percentuale ideale’, pari al 10 per cento dell’incidenza del canone di locazione annuo sull’Isee 2014.

IL BOLLETTINO DELLA REGIONE CON LE GRADUATORIE

25 beneficiari Le domande pervenute agli uffici regionali alla scadenza del bando sono state 88 e tra queste 25 sono state ammesse a contributo (14 sono cittadini italiani e 11 stranieri), mentre 63 non sono state ammesse per varie irregolarità. Tutti coloro che non sono stati ammessi avranno ora 30 giorni di tempo per presentare ricorso e chiedere l’eventuale modifica dei punteggi attribuiti o per chiedere la riammissione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly cloudy
19 ° c
64%
3.6mh
19 c 8 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.