30 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Da dieci anni Acea Ambiente sostiene la maratona di San Valentino. Per una ‘cittadinanza d’impresa»

«Da dieci anni Acea Ambiente sostiene la maratona di San Valentino. Per una ‘cittadinanza d’impresa»

L'intervento del direttore generale Gabriele Di Cintio in occasione della presentazione dell'evento sportivo in programma per il 16 febbraio

di Fabio Toni
12 Febbraio 2025
in Sport
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Gabriele Di Cintio
Direttore generale di Acea-Ambiente

La maratona di San Valentino rappresenta un evento che testimonia il forte legame tra Acea Ambiente e la comunità di Terni. Da dieci anni, infatti, Acea è al fianco dell’organizzazione di questa manifestazione, consolidando il proprio ruolo di membro attivo della comunità locale.

Acea Ambiente lega il suo nome ai territori in cui opera soprattutto per l’impegno sul piano della sostenibilità ambientale: siamo tra i principali operatori in Italia del waste management e ogni giorno nei nostri impianti trasformiamo i rifiuti in risorse, impegnandoci nel recupero e nel riciclo nelle filiere della plastica, carta, metalli e nella produzione di compost di qualità; allo stesso tempo valorizziamo i non riciclabili per la produzione di energia termica ed elettrica, come avviene nel nostro impianto di Terni.

Eppure la nostra presenza a Terni e – più in generale – in Umbria è qualcosa di ancora più profondo che va oltre il business e anche oltre la performance ambientale. In questo territorio vogliamo vivere appieno una cittadinanza d’impresa, perché vogliamo essere interlocutori attivi e partecipare alla creazione di valore condiviso sostenendo iniziative che promuovono la sostenibilità e il benessere collettivo.

La maratona di San Valentino è, in tal senso, una delle manifestazioni più significative: il primo appuntamento dell’anno atteso non solo dai ternani, ma dai numerosissimi sportivi italiani e stranieri che ogni anno – sempre più numerosi – partecipano alla gara.

La maratona è anche un evento che si inserisce pienamente negli obiettivi globali di sviluppo sostenibile, in particolare nelle aree di salute, promuovendo uno stile di vita sano, dell’inclusività, confermando il suo carattere internazionale con la partecipazione di moltissimi ateli stranieri che arrivano da diversi Paesi del mondo come Olanda, Kenya, Australia, Svezia per citarne alcuni.

È allo stesso tempo potente strumento di promozione del territorio con un percorso che attraversa la Valnerina e arriva fino all’imponente e bellissima cascata delle Marmore, diventando una vetrina per la bellezza del territorio e un’occasione per stimolare l’economia locale, il commercio ed il turismo.

Ci rende particolarmente felici, inoltre, vedere i giovani delle scuole locali protagonisti di questa maratona, contribuendo attivamente con la loro creatività. Le medaglie e le t-shirt realizzate dal liceo artistico ‘Metelli’, con un design che celebra l’ambiente e la natura, sono simbolo del nostro impegno verso le nuove generazioni.

Insomma, questa maratona è un evento che non vediamo l’ora di vivere ancora una volta, accanto alla comunità di Terni. Un grazie a tutte le realtà che partecipano e contribuiscono con impegno e passione: l’Asd Podistica Terni, le istituzioni, le scuole, le associazioni e i 400 volontari che rendono possibile tutto questo. Buon San Valentino e buona maratona a tutti, in particolare ai maratoneti del Gruppo Acea che ogni anno partecipano con entusiasmo alla gara.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

5 Luglio 2025
Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini
Calcio

Arbitri: cresce la pattuglia umbra. Leorsini promosso in serie C. Confermati in A Passeri, Costanzo e Bianchini

3 Luglio 2025
Sport

Carignani-Buonfiglio: scambio di cortesie fra uomini di sport. Nel segno del Coni

3 Luglio 2025
Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile
Sport

Padel: l’Happy Village Terni prima squadra umbra in serie A maschile

2 Luglio 2025
Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»
Calcio

Ternana: Bandecchi fa il punto. «Entro il 25 luglio avremo le risposte»

4 Luglio 2025
Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master
Atletica

Atletica: Stefania Rulli torna a vincere ai campionati italiani master

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.