6 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Da polo chimico a ‘sustainable valley’: la Regione ci crede

Da polo chimico a ‘sustainable valley’: la Regione ci crede

di Fabio Toni
7 Giugno 2021
in Altre notizie, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Futuro del polo chimico, progetti per l’area di crisi complessa Terni-Narni, reindustrializzazione della Treofan. Di questo hanno parlato il vice ministro allo sviluppo economico, Alessandra Todde, e l’assessore regionale Michele Fioroni, durante l’incontro che si è tenuto lunedì a Roma. Il resoconto della Regione punta soprattutto sul primo tema, evocando nuovi scenari per quello che era uno dei cuori produttivi e dell’innovazione in Umbria, ora – e da anni – con il ‘fiato corto’.

Michele Fioroni

«Terni punterà sull’economia circolare»

«La Regione – spiega la nota di palazzo Donini – ha avuto la possibilità di presentare il progetto ‘sustainable valley’, una delle iniziative chiave del Pnrr regionale, che prevede il rilancio del territorio ternano attraverso una specializzazione sull’economia circolare. L’obiettivo è quello di rendere il polo chimico di Terni nuovamente competitivo, creando delle filiere di bioeconomia grazie all’integrazione fra la filiera dei biomateriali e quella agricola. A Terni potrà quindi sorgere un vero e proprio distretto dei materiali sostenibili, altamente innovativo e avviato ad un processo di abbattimento delle emissioni, che lo potrebbe rendere uno dei primi poli industriali totalmente decarbonizzati».

Presidio Treofan

«In linea con gli obiettivi del Pnrr»

E’ in questo contesto che l’assessore Fioroni inserisce anche la reindustrailizzazione della Treofan, «una crisi che non può essere risolta in maniera autonoma, ma che va contestualizzata in una visione di medio-lungo periodo, che punti a riutilizzare le infrastrutture in maniera rinnovata e coerente con il percorso di specializzazione territoriale». La Regione osserva poi che il vice ministro Todde «ha espresso un forte apprezzamento per l’alto valore della proposta progettuale, che si inserisce perfettamente nelle direttrici di sviluppo identificate dal governo nel Piano nazionale di riprese e resilienza. In quest’ottica è stata sottolineata la volontà a collaborare con la Regione per individuare gli strumenti di finanziamento più adatti a supportare l’iniziativa».

Sintonia

Il vice ministro allo sviluppo economico aggiunge poi che «l’incontro di oggi (lunedì, ndR) é stato molto proficuo perché non ci siamo limitati a condividere una visione per il futuro dell’area di crisi complessa di Terni-Narni ma di porre i presupposti per la costruzione di un ecosistema integrato e resiliente basato su una filiera sostenibile e rivolta al futuro». Parole a cui si aggiungono quelle dell’assessore Fioroni: «Il modello propone una specializzazione economica precisa, una definizione chiara degli obiettivi di medio e lungo termine e la creazione di infrastrutture duali di ricerca, dove enti pubblici e privati collaborino per garantire un alto livello di innovazione e qualità all’interno delle aree riqualificate. Una sfida per il territorio che attribuisce a Terni un ruolo centrale in un più ampio processo di sviluppo dell’economia regionale, che mira a rendere l’Umbria una regione nuovamente competitiva, puntando sulla valorizzazione dei suoi punti di forza».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
6 ° c
81%
5mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.