10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Da Roma a Terni per ‘studiare’ Villaggio Matteotti: universitari in visita

Da Roma a Terni per ‘studiare’ Villaggio Matteotti: universitari in visita

di Francesca Torricelli
20 Maggio 2023
in Apertura 5, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un gruppo di studenti della facoltà di architettura di Roma 3, sabato mattina in visita al complesso di Villaggio Matteotti a Terni. Accompagnati dal professore, l’architetto Saverio Sturm, storico dell’architettura, e guidati dall’architetto ternano Alessio Patalocco, hanno visitato il complesso progettato da Giancarlo De Carlo e realizzato tra il 1969 e 1975.

Il Villaggio Matteotti

«Nell’ambito del loro corso di laurea è stato scelto questo complesso – spiega Patalocco – perché rappresenta uno dei più rilevanti esempi di architettura della partecipazione presenti in Italia. È presente sui migliori libri di architettura ed è stato più volte studiato come emblema della modernità. Nasce da un progetto realizzato da Giancarlo de Carlo a Terni agli inizi degli anni Settanta, come riqualificazione del villaggio semirurale Cesare Balbo, un quartiere operaio costituito da blocchi di case circondate da orti e giardini, mai completato per lo scoppio delle Seconda Guerra Mondiale. La parte costruita si compone di quattro corpi di fabbrica che si susseguono in serie, separati da percorsi e da aree verdi attrezzate, e da un quinto blocco, un edificio di 4 piani, strutturato in maniera diversa dagli altri. Le singole abitazioni sono dotate di giardini e orti, sono disposte su blocchi che comprendono servizi integrati e sono connesse con un sistema pedonale sopraelevato. Il progetto è stato redatto con un metodo di lavoro sulla partecipazione sul confronto con i futuri abitanti».


LE FOTO

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Cultura

Terni: al CLT si parla di intelligenza artificiale con il professor Succi

8 Maggio 2025
Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti
Cultura

Educazione stradale: Aci Terni torna in ‘cattedra’. Oltre 200 studenti coinvolti

7 Maggio 2025
Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»
Cultura

Monterivoso: «Salvare quei preziosi affreschi della chiesa di San Nicola»

7 Maggio 2025
Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi
Cultura

Il premio Rotary Umbria a Paolo Taticchi

6 Maggio 2025
Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»
Cultura

Ferentillo: «Recuperare gli affreschi dell’edicola della Madonna del Rosario»

5 Maggio 2025
«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»
Cultura

«Quell’affresco racconta la storia di Santa Maria a Matterella. Va recuperato»

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.