22 °c
Terni
22 ° Mer
23 ° Gio
martedì, 17 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dissesto Terni: decreto ingiuntivo ineffettivo e creditore pagato ‘tardi’. Condannato lo Stato

Dissesto Terni: decreto ingiuntivo ineffettivo e creditore pagato ‘tardi’. Condannato lo Stato

La sentenza è stata emessa dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo dopo il ricorso di una società finanziaria

di Fabio Toni
31 Maggio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.T.

Il Comune di Terni non paga i creditori in ragione del dissesto – poi, in realtà, nel caso di specie alla fine ha liquidato il dovuto – e la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu), di stanza a Strasburgo, condanna lo Stato italiano. Per il ritardo nel pagamento e per la violazione del diritto ad un giusto processo. È accaduto in questi giorni: la sentenza è stata emessa il 28 maggio a favore di una società finanziaria che, assistita dall’avvocato Francesco Verri, partner dello studio Ontier, ha vinto la causa.

«Il Comune di Terni – spiega il legale -, come mille altri in Italia, è finito nella procedura di dissesto che permette agli enti di sospendere il pagamento dei creditori, privati e imprese, per lo più fornitori di servizi. Da qui la decisione di ricorrere alla Cedu e di chiamare in causa lo Stato italiano per vedere riconosciuti i diritti fondamentali che è lo Stato stesso a dover garantire».

Lo Stato, in sostanza, viene citato – ed entra in scena – come una sorta di garante/fidejussore. E la legge – la numero 11 del 2005 – gli consente comunque, successivamente, di rivalersi sull’ente che non ha onorato i propri impegni. «A distanza di un anno dalla causa – prosegue l’avvocato Verri – il nostro cliente è stato pagato. Ma la Cedu ha ugualmente accolto il nostro ricorso censurando sia il ritardo che il fatto che non sia stato dato seguito ad una sentenza emessa dal tribunale nei confronti del Comune di Terni».

In pratica, la pubblica amministrazione nel suo complesso ha violato l’obbligo di pagare i suoi debiti nei tempi previsti e la sentenza ottenuta dal creditore ha finito per risultare ‘ineffettiva’. Elementi che la Cedu ha valutato secondo criteri diversi da quelli in uso nei sistemi giuridici nazionali, locali, dove la rassegnazione a prassi afflittive nei confronti di chi ha ragione è un dato culturale prima ancora che reale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«’Sostenibilità’ non è solo ambiente. E sembra riguardare sempre qualcun altro»
Economia

Sostenibilità strategica: dalla stabilità all’innovazione. Guardando al futuro

17 Giugno 2025
Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro
Economia

Morelli Trasporti compie 60 anni: tra memoria e innovazione, lo sguardo è rivolto al futuro

16 Giugno 2025
Terni: Eurospin arriva al centro commerciale ‘Le Fontane’
Economia

Terni: Eurospin arriva al centro commerciale ‘Le Fontane’

17 Giugno 2025
Economia

Terni, maxi appalto verde/decoro urbano: Coop134 ko. Il Tar ‘conferma’ Alfa, Alis, Gea e Ultraservizi

14 Giugno 2025
Economia

Narni, tensione alla Sangraf. I sindacati: «Stipendi non pagati. Diffida e messa in mora»

11 Giugno 2025
Economia

Terni: attività in centro. Novità in via Lanzi e piazza San Giovanni Decollato

12 Giugno 2025

Meteo

Umbria
17 Giugno 2025 - martedì
Thundery outbreaks possible
28 ° c
42%
11.9mh
31 c 13 c
Mer
33 c 14 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.