20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Dissesto Terni, revisori «’Buco’ irreversibile»

Dissesto Terni, revisori «’Buco’ irreversibile»

di Fabio Toni
3 Febbraio 2018
in Apertura 5, Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Palazzo Spada

Palazzo Spada

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

«Le cause che hanno determinato l’attuale situazione di dissesto sono molteplici e l’insieme delle stesse ha poi portato all’attuale situazione. Il ripetuto disavanzo dell’equilibrio di parte corrente è stato di volta in volta affrontato con il mantenimento dei residui attivi che si sarebbero dovuti eliminare; i tempi lunghi di pagamento dei vari creditori, hanno permesso sicuramente di rimandare più avanti possibile le problematiche, ma allo stesso tempo di ingigantirle. Il formarsi di debiti fuori bilancio di una certa entità ha contribuito a far precipitare una situazione che non era mai stata semplice e che andava sempre peggiorando».

Carlo Berretti e Fabio Castellani

IL DISSESTO FINANZIARIO IN CONSIGLIO COMUNALE IL 15 FEBBRAIO

Il documento A parlare è la relazione del collegio dei revisori dei conti del Comune di Terni, allegata alla delibera con cui la giunta, venerdì pomeriggio, ha preso atto della situazione di dissesto finanziario. Un atto che il 15 febbraio passerà al vaglio del consiglio comunale. «Oltre a quanto evidenziato – scrivono ancora i revisori -, vi è sicuramente da segnalare anche il non adeguato controllo interno e monitoraggio delle spese correnti, nonché croniche difficoltà nelle riscossioni. Ciò ha creato una situazione tale che ha portato all’utilizzo persistente di anticipazione di cassa».

TERNI DOPO NAPOLI E TARANTO, COMUNI IN DISSESTO SOPRA I 100 MILA ABITANTI

Leopoldo Di Girolamo

Situazione irreversibile A detta dei revisori, inoltre, «la situazione del dissesto non è origine della gestione di questi ultimi anni, ma trae origini ben più remote, anche se da un punto di vista ‘numerico’ le problematiche si sono in particolar modo evidenziate con l’approvazione del rendiconto della gestione dell’esercizio 2015, dal quale è emerso un disavanzo di amministrazione» di oltre 56 milioni di euro. «La successiva emersione di diversi debiti fuori bilancio – si legge ancora nell’atto – hanno posto l’ente in una situazione di grave squilibrio finanziario, che ha portato ad intraprendere il percorso in precedenza indicato. La bocciatura del piano di riequilibrio finanziario pluriennale, che a parere del collegio rappresentava l’unica ed ultima possibilità per evitare il dissesto, ha determinato la situazione attuale che a questo punto risulta essere irreversibile».

DIMISSIONI DEL SINDACO, ‘PONTIERI’ IN AZIONE

Nervosismo Una relazione, quella messa nero su bianco dai revisori dei conti, che ha avuto l’effetto di rendere ancora più inquieta la situazione dalle parti di palazzo Spada, dove tra procedura di dissesto e dimissioni del sindaco sono giorni di grande fibrillazioni in vista della seduta del consiglio fissata per il 15 febbraio prossimo. Il fatto che il collegio sottolinei che il dissesto abbia origini lontane, non negli ultimi anni, dà un piccolo conforto alla giunta e alla maggioranza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Politica

Umbria, aree idonee per impianti a fonti rinnovabili: via al confronto, sei incontri

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
15 ° c
88%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.