17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Donazioni, netto calo: Avis Umbria alla carica

Donazioni, netto calo: Avis Umbria alla carica

di Francesca Torricelli
23 Febbraio 2018
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

I donatori dell’Avis in Umbria nel 2016 hanno effettuato 1.891 donazioni in meno rispetto al 2015, nel 2017 ulteriori 1.356 in meno rispetto all’anno precedente per un totale, nei due anni, di -3.247 donazioni (-7,94%). Nel mese di gennaio 2018 ne sono state raccolte 180 in meno rispetto allo stesso mese del 2017 e nel corrente mese di febbraio si prevede un’ulteriore perdita di 200 donazioni. Occorrono almeno 150 donazioni giornaliere ed oggi la media è di circa 110; ciò che a livello chirurgico era possibile rinviare è stato rinviato o si è provveduto ad importare sacche da regioni eccedenti che, oggi, non lo sono più.

Inversione di tendenza Tra le cause della diminuzione, l’inutilizzabilità dei punti di raccolta di Cascia e Norcia, dovuta agli eventi sismici; un evidente calo delle donazioni nelle Avis di Spoleto, Perugia e Terni; l’evidente calo di donazioni di Città di Castello, Gualdo Tadino e Umbertide; preoccupa, infine, il costante calo delle donazioni ad Assisi. «L’inversione di questa tendenza – spiegano dall’Avis regionale – può avvenire solo se tutte le componenti del servizio agiranno in sintonia. Ne mese di novembre 2017 avevamo sollecitato le direzioni generali delle Aziende ospedaliere e sanitarie ad attuare quanto lo stesso ‘Piano regionale sangue’ prevede, come ad esempio: l’anticipazione degli orari di apertura, la possibilità di prenotare l’accesso, effettuare aperture domenicali concordate con invio di almeno dodici donatori o più, aperture pomeridiane e aumento delle pratiche di plasmaferesi».

Aperture domenicali L’Azienda ospedaliera di Perugia e la Usl Umbria1, per il punto di raccolta fisso dell’ospedale di Pantalla, effettuano già da tempo e con successo aperture domenicali. A queste si aggiungeranno, come da accordi raggiunti con le direzioni, il Sit di Foligno con aperture su Foligno, Spoleto, Narni ed Orvieto e del Sit di Terni. Le date previste sono quelle dei prossimi 18 marzo, 20 maggio e 15 luglio 2018: sarà possibile la prenotazione dell’accesso, rivolgendosi alla propria Avis di appartenenza, entro il venerdì precedente secondo le disponibilità dei servizi.

Mobilitare i donatori «A questo punto sarà necessario – sottolineano – che i dirigenti delle Avis comunali accrescano il loro impegno nel chiamare e mobilitare i donatori e che i donatori rispondano responsabilmente alla chiamata, affinché il loro gesto sia un servizio alla collettività su cui poter contare: solo in questo modo l’Avis potrà confermare la sua affidabilità e credibilità e potrà continuare la sua azione di sollecitazione, affinché tutto quanto come previsto nel piano regionale e nella convenzione sottoscritta con l’Ente Regione e le aziende ospedaliere e sanitarie venga realizzato». L’Avis assume l’impegno di «informare costantemente la collettività sulle necessità ed invita tutti quelli che sono nelle condizioni di farlo a donare con periodicità: più donazioni più sicurezza per tutti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Dal territorio

Narni: l’abbazia di San Cassiano a caccia di investitori per il rilancio

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.