19 °c
Terni
22 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Doping, Fabio Lucioni: squalifica confermata

Doping, Fabio Lucioni: squalifica confermata

di Simone Francioli
10 Aprile 2018
in Altre notizie, Calcio, Sport
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Fabio Lucioni la scorsa stagione

Fabio Lucioni la scorsa stagione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ricorso respinto. Niente da fare per il capitano del Benevento, il 30enne ternano Fabio Lucioni: la seconda sezione del Tribunale nazionale antidoping ha respinto lunedì pomeriggio il ricorso per la squalifica di un anno post positività al clostebol metabolita di inizio stagione contro il Torino.

Fabio Lucioni (foto Alberto Mirimao)

SQUALIFICA DI UN ANNO PER FABIO LUCIONI: ‘SCADENZA’ IL 15 OTTOBRE

Il ternano era stato fermato il 16 gennaio scorso dalla prima sezione del Tribunale nazionale antidoping e immediato era scattato il ricorso per cercare, quantomeno, di ridurre la squalifica. L’ultima chance per l’ex ‘Fera’ resta il Tribunale arbitrale dello sport di Losanna.

IL MEDICO SOCIALE GIORGIONE FA ‘MEA CULPA’ PER L’ACCADUTO

La nota «La seconda sezione del Tna respinge il ricorso proposto dal sig. Fabio Lucioni (tesserato Figc) avverso la decisione adottata dalla prima sezione del Tna il 16 gennaio 2018, depositata con la motivazione il 16 febbraio 2018, nel procedimento a carico dello stesso e, per l’effetto, conferma la decisione impugnata e condanna l’atleta al pagamento delle spese processuali, quantificate forfettariamente in 350 euro».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»
Altre notizie

Terni, don Semenza lascia l’insegnamento scolastico: «Un monumento dal punto di vista educativo»

6 Luglio 2025
Terni, ciclopedonale Staino-cascata: via alla gara d’appalto. Base d’asta da 3,4 milioni
Altre notizie

Terni, ciclovia Staino-cascata: incarico da 62 mila euro per gli espropri

6 Luglio 2025
Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione
Altre notizie

Arpa Umbria ‘trattiene’ il dirigente Paolo Stranieri fino al 2028. Slitta la pensione

6 Luglio 2025
Provincia Terni, rendiconto 2024: conto economico negativo per quasi 4 milioni
Altre notizie

Provincia Terni, il regolamento su uffici e servizi cambia per tre nomine

6 Luglio 2025
Calcio

La tortuosa strada della finanza per la cessione della Ternana

6 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Moderate rain at times
19 ° c
85%
7.9mh
29 c 15 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.