19 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Doris a Perugia: «Pir, occasione da cogliere»

Doris a Perugia: «Pir, occasione da cogliere»

di Redattore
12 Settembre 2018
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sono dei piani di risparmio rivolti alle famiglie, ma aiutano anche le imprese. Si chiamano Pir e racchiudono un concetto semplice: i soldi investiti dai piccoli risparmiatori, non finisco in chissà quale mercato azionario lontano migliaia di chilometri, ma restano sul territorio e vengono utilizzati per aiutare le imprese locali. Un progetto che Banca Mediolanum ha lanciato negli anni scorsi e che, visto il successo, sta ora proponendo in un tour su tutto il territorio nazionale. Tour che lunedì sera ha toccato Perugia.

DORIS: «NOI VICINI AI RISPARMIATORI» – INTERVISTA VIDEO

Imprenditori, giornalisti, banchieri, economisti

Tanti gli ospiti illustri in platea, alcuni dei quali si sono ritrovati sul palco come oratori, per confrontarsi sugli andamenti di mercato, sulla specificità dell’economia umbra, sulle peculiarità di Mediolanum e di questa nuova forma di risparmio/investimento: fra gli altgri, Antonio Alunni, presidente Confindustria Umbria; Francesco Casoli, di Elica Group; Vittorio Gaudio, direttore Asset, Private & Wealth Management Banca Mediolanum; Diego Selva, direttore Investment Banking Banca Mediolanum; Marco Giorgino, professore di Istituzioni e Mercati Finanziari PoliMi; Marco Fratini, caporedattore Economia Esteri TgLa7. In apertura e in chiusura Massimo Doris, che ha tirato le fila del discorso dell’incontro, che aveva per titolo ‘Italia del risparmio e delle imprese’.

ALUNNI (CONFINDUSTRIA): «QUI GRANDI RISORSE UMANE»

Pir strumento per crescere

«Anche per tutto il 2018 vogliamo proseguire nell’opera di sensibilizzazione dell’eccellenza imprenditoriale italiana – ha detto Doris – con riferimento ai vantaggi e benefici derivanti dai piani individuali di risparmio (Pir), grazie ai quali nei prossimi cinque anni arriverà sul mercato un’importante massa di capitali, vero e proprio ossigeno per le tante realtà aziendali di successo che contraddistinguono il nostro paese nel mondo. Banca Mediolanum vuole porsi al fianco degli imprenditori italiani, renderli consapevoli di questa straordinaria opportunità e indicare loro la strada più corretta da seguire, grazie in particolare alle strutture e competenze di Wealth Management e di Investment & Corporate Banking che abbiamo consolidato nel corso dell’ultimo biennio. Desideriamo farlo su tutto il territorio nazionale, grazie alla diffusione capillare dei nostri professionisti, un vero e proprio vantaggio competitivo di prossimità».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
19 ° c
40%
14mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.