20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Umbria, arriva nuovo asfalto per la E45

Umbria, arriva nuovo asfalto per la E45

di Simone Francioli
26 Febbraio 2020
in Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Nuovo asfalto drenante per 15 chilometri quindici complessivi su tre tratti della E45 in Umbria. Ad annunciarlo è l’Anas: da giovedì scattano limitazioni al transito per gli svincoli di Ponte Felcino, Torgiano/San Martino e Massa Martana.

Cosa si farà

Gli interventi consistono nella completa rimozione della vecchia pavimentazione, nel consolidamento degli strati di fondazione della strada e nel rifacimento ex novo della sovrastruttura stradale con asfalto drenante, compresa la sistemazione idraulica della piattaforma e il rifacimento della segnaletica orizzontale. I tre nuovi cantieri interesseranno i tratti Ponte Felcino-Bosco, Torgiano-Balanzano e Massa Martana-Collevalenza.

Ponte Felcino-Bosco

Saranno avviati – spiega Anas – i lavori di risanamento profondo della pavimentazione di un nuovo tratto sulla carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 6 chilometri (dal km 77,800 all’84,000) tra Bosco e Ponte Felcino per un investimento complessivo di 4,7 milioni di euro. Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta, mentre sarà temporaneamente chiuso lo svincolo di Ponte Felcino in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. A seguire sarà chiuso anche lo svincolo di Bosco/Gubbio, sempre in direzione Cesena. Nell’ultima fase sarà infine riaperto lo svincolo di Ponte Felcino. Completamento previsto a giugno.

Torgiano-Montebello-Balanzano

Da giovedì i lavori di risanamento profondo della pavimentazione di un nuovo tratto sulla carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 4,1 chilometri tra Torgiano e Balanzano (Perugia), per un investimento di 3,5 milioni di euro. Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta. Nella prima fase sarà inoltre temporaneamente chiuso lo svincolo di Torgiano/San Martino in Campo in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Cesena. In alternativa sarà possibile utilizzare lo svincolo di Montebello. Completamento previsto entro un mese. Nella seconda fase sarà riaperto lo svincolo di Torgiano e sarà chiuso lo svincolo di Balanzano, sempre in direzione Cesena. Infine saranno interessate le rampe dello svincolo di Montebello. Intero tratto terminato a giugno.

Massa Martana-Collevalenza

Via anche ai lavori di risanamento profondo della pavimentazione di un nuovo tratto sulla carreggiata nord (direzione Cesena) lungo complessivamente circa 5,7 chilometri tra Massa Martana e Collevalenza per un investimento di 3,8 milioni di euro. Per consentire l’esecuzione dei lavori il transito sarà regolato a doppio senso di marcia sulla carreggiata opposta. Nella prima fase sarà inoltre temporaneamente chiuso lo svincolo di Massa Martana in ingresso e in uscita per chi viaggia in direzione Roma. In alternativa sarà possibile utilizzare gli svincoli di Collevalenza e Acquasparta. Fine delle opere di questa fase entro marzo. Nella seconda fase sarà chiuso lo svincolo di Collevalenza e riaperto lo svincolo di Massa Martana. Infine sarà riaperto lo svincolo di Collevalenza e chiuso nuovamente lo svincolo di Massa Martana per consentire il completamento di alcune lavorazioni che non è possibile eseguire nella prima fase, per contenere i disagi al traffico. In definitiva il semaforo verde è atteso tra giugno e luglio.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025
Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti
Dal territorio

Violenta tromba d’aria a Gualdo Cattaneo. Danni ingenti: tetti scoperchiati e alberi abbattuti

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.