33 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Ecco come si viveva sul Lago Trasimeno 10 mila anni fa»

«Ecco come si viveva sul Lago Trasimeno 10 mila anni fa»

di Redattore
18 Agosto 2021
in Cultura, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di P.C.

Al Museo della pesca e del Trasimeno di San Feliciano, nel comune di Magione, è stata allestita la mostra ‘Le acque tranquille. Vita e commerci sul Trasimeno orientale all’alba della storia’.

Un’idea che nasce nel 2019

«L’idea – spiega l’archeologa Serena Trippetti che ne ha curato il progetto scientifico e allestimento– nasce nel 2019 a seguito dello studio del materiale ceramico effettuato dagli archeologi Daniele Cresta e Federico Torini per la loro tesi di laurea, integrato con le scoperte e intuizioni sui livelli del lago effettuate negli anni da Ermanno Gambini, direttore del Museo e esperto dei livelli del lago».

Materiale del dragaggio del 2007

La mostra, supervisionata dall’archeologa Paola Romi, funzionaria della soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio dell’Umbria, espone una parte dell’intero materiale recuperato nel dragaggio del 2007, e in particolare gli elementi più antichi, con una datazione tra la fine dell’etá del Bronzo e inizio dell’età del Ferro, rinvenuto del tutto fuori contesto in conseguenza all’attività della draga.

Come si viveva sul Trasimeno

«Parliamo di una comunità insediata su questa sponda del lago – spiega la Trippetti – che qui aveva una vita legata all’agricoltura e all’allevamento e certamente anche alla pesca, e che mostra evidenti segni di contatto con popolazioni delle coste adriatiche e tirreniche fino addirittura con la Sardegna. La volontà era quella di rendere partecipe il visitatore di questa vita che si dipana lungo le coste del lago, e per rendere più fruibile e comprensibile l’allestimento ci siamo avvalsi della collaborazione con Arkè archeologia sperimentale».

Ricreata l’ambientazione

Gli oggetti hanno trovato non solo una loro collocazione storica, ma sono stati inseriti in un contesto che ricrea ambientazioni del periodo. È possibile entrare dentro una capanna che ricostruisce, con oggetti appositamente realizzati sulla base dei reperti studiati, un contesto abitativo. Gli allestimenti rendono conto non solo del lavoro e della vita quotidiana ma, anche, del rapporto con il divino. 

Le parole della curatrice l’archeologa Serena Trippetti

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

5 Luglio 2025
Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione
Dal territorio

Ciclista soccorso fra Terni e Narni in zona Sabbione

5 Luglio 2025
Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento
Dal territorio

Terni: autoarticolato perde 200 litri di gasolio a Prisciano. Scatta l’intervento

5 Luglio 2025
Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
33 ° c
32%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.