18 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Economia, Coldiretti: «Ecco la ricetta»

Economia, Coldiretti: «Ecco la ricetta»

di Marco Torricelli
29 Marzo 2016
in Dal territorio, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Albano Agabiti

Albano Agabiti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Serve lavorare, affinché, già dal prossimo futuro, l’agroalimentare umbro esportato nel mondo, che nel 2015 valeva oltre 570 milioni di euro, possa accelerare con decisione». È quanto afferma Albano Agabiti, presidente di Coldiretti Umbria, che sottolinea anche come, «tra 2014 e 2015, l’import nel comparto sia aumentato in Umbria di circa il 7% (da 551 milioni a 591 milioni) con un boom, tra l’altro, per l’olio proveniente dalla Tunisia del 70% in valore in euro (da 16 a 27 milioni circa). Da qui – spiega Agabiti – il conseguente bisogno di regole che garantiscano la qualità dell’alimentazione e la trasparenza dell’informazione ai consumatori, anche alla luce del recente via libera alle nuove agevolazioni per l’olio del Paese africano».

Il ‘brand Umbria’ Anche sulla scia dell’Expo, ricorda Agabiti, «si è diffusa una maggiore consapevolezza nella società sulla centralità del cibo e sull’importanza del ruolo degli imprenditori agricoli. Una centralità – aggiunge – riconosciuta anche dalla politica economica nazionale, con una manovra che ha rimesso al centro della ripresa e dello sviluppo del Paese il settore agricolo, identificato come strategico anche per la sua valenza ambientale e sociale. Ora occorre rafforzare l’impegno e indirizzare gli sforzi sul fronte prezzi, verso una giusta remunerazione dei prodotti agricoli, sul potenziamento delle filiere locali e su una rinnovata competitività delle nostre imprese sul mercato, soprattutto estero, scommettendo con decisone sul ‘brand Umbria’, anche attraverso una promozione più integrata».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
18 ° c
68%
5.8mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.