12 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Educare all’affettività: successo per il progetto ‘BeLeo’ del Leo club Terni

Educare all’affettività: successo per il progetto ‘BeLeo’ del Leo club Terni

Con il patrocinio dell’Ordine degli psicologi dell’Umbria, protagonisti gli studenti dell’Istituto Casagrande-Cesi

di Francesca Torricelli
11 Giugno 2025
in Attualità
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Anche quest’anno si è concluso con successo ‘BeLeo’, il progetto promosso dal Leo club Terni che ha visto protagonisti gli studenti della classe 4D dell’Istituto Casagrande-Cesi. Un’iniziativa dedicata all’educazione all’affettività, nata con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani su un tema tanto importante quanto spesso sottovalutato.

Nel corso del progetto, gli studenti hanno lavorato fianco a fianco con i soci del Leo Club, ideando insieme un’attività di servizio incentrata su relazioni, emozioni e consapevolezza affettiva. Un’esperienza che ha permesso loro non solo di acquisire nuove competenze, ma anche di mettersi in gioco in prima persona, in un contesto di dialogo aperto e partecipazione attiva.

«Ringraziamo per averci permesso di realizzare questo rilevante progetto – comunica Lorenzo Ranocchiari, presidente del Leo club Terni – l’istituto scolastico ospitante, la dirigente Marina Marini e la vice Maria Letizia Armati, l’Ordine degli psicologi dell’Umbria per il patrocinio concesso e i professionisti sanitari che hanno partecipato: la dottoressa Spaccatini e la dottoressa Colaiuda, psicologhe e psicoterapeute, e la dottoressa Magistro del centro ‘Il Sagittario’ della Usl Umbria 2. Un grazie speciale, ovviamente, a tutti i ragazzi e le ragazze coinvolti, che siamo certi siano stati toccati positivamente dall’attività svolta, e a tutti i nostri soci che hanno dedicato tempo ed energie per la buona riuscita del progetto».


 

1 of 4
- +
CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Attualità

Luigi Carlini è il nuovo presidente del Rotary Club di Terni

9 Luglio 2025
Attualità

Perugia candidata European city of sport 2028. Ferdinandi: «Un linguaggio che unisce le generazioni»

9 Luglio 2025
Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto
Attualità

Terni, borgo Rivo: vinti 35 mila euro al SuperEnalotto

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
12 ° c
59%
7.6mh
31 c 10 c
Gio
32 c 13 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.