24 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium, licenziamenti avviati

Elettrocarbonium, licenziamenti avviati

di Marco Torricelli
1 Giugno 2016
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Lo stabilimento di Narni

Lo stabilimento di Narni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le lettere di licenziamento, una trentina, come promesso sono state consegnate. Per una dozzina di lavoratori dell’Eletttrocarbonium, invece, ci sarà ancora da aspettare. Sono quelli considerati indispensabili per garantire la sicurezza degli impianti. La storia di Michele Monachino a Narni, insomma, si avvia a definitiva conclusione e ne prendono atto anche la Regione dell’Umbria e il Comune diNarni.

La presa d’atto «Si chiude definitivamente questo primo tentativo di reindustrializzazione del sito – scrivono in una nota congiunta Regione e Comune di Narni – che dopo la decisione di Sgl Carbon di cessare l’attività, aveva sperimentato un progetto, che oltre a garantire la continuità produttiva avrebbe dovuto prevedere il riassorbimento di tutti i lavoratori. Si ritiene dunque necessario che si realizzi il rilascio del sito entro la data già concordata tra le parti affinché ciò possano creare le condizioni per palesare eventuali manifestazioni d’interesse e conseguentemente creare le basi per un futuro occupazionale».

Nuove promesse Nella nota si legge anche che «le istituzioni tutte, il Governo nazionale, la Regione ed il Comune, ognuno per la sua parte e per quanto nelle proprie competenze e disponibilità, si sono impegnate per sostenere il progetto di Elettrocarbonium; oggi è tempo di prendere atto che quel progetto per come lo abbiamo conosciuto si è definitivamente concluso. Ora bisogna avviare una nuova fase, ponendo intanto rapidamente in essere tutte le misure necessarie perché, laddove rappresentati, si possano concretizzare interessi di soggetti industriali in grado di dare certezze sul futuro industriale ed occupazionale dell’area».

Il Mise Per far questo, dicono Regione e Comune, «è necessario che si continui il confronto al tavolo ministeriale, utile non solo ad una verifica sullo stato dell’arte, ma anche per traguardare il futuro del sito industriale. La Regione e le istituzioni locali, metteranno a disposizione tutta la strumentazione ordinaria e straordinaria di cui dispongono, perché si determinino le situazioni di contesto, utili a favorire la continuità di una eccellenza produttiva unica nel nostro Paese e che ha caratterizzato lo sviluppo di un intero territorio».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
24 ° c
78%
4mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.