13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrocarbonium, sindacati nervosi

Elettrocarbonium, sindacati nervosi

di Marco Torricelli
17 Giugno 2016
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Marianna Formica

Marianna Formica

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Marianna Formica (Filcterm Cgil) e Franco Di Lecce (Uiltec Uil)

In data odierna, abbiamo letto sulla vostra testata, la seguente frase: “Opposizioni (alcune) e sindacati (alcuni) se ne facciano una ragione: Marco De Arcangelis resta al suo posto”.

Precisiamo che le nostre dichiarazioni si sono riferite sempre a Marco De Arcangelis in quanto Assessore allo Sviluppo Economico che nel suo ruolo e non come semplice cittadino, ha fatto delle dichiarazioni; di seguito riportiamo parte del nostro comunicato: “A questo punto chiediamo a gran voce una presa di posizione chiara e definitiva da parte del Comune di Narni sulla vicenda, sia per quanto riguarda Monachino & C. (ricordiamo che questo stallo sta rischiando di far sfumare possibili interessi sul sito e ciò equivarrebbe alla perdita di prospettive occupazionali per il territorio), quali azioni si intendono intraprendere??, sia sul cambio di destinazione d’uso, minacciato dall’Assessore allo Sviluppo Economico, dichiarazione gravissima in questo momento in cui tutti, in maniera congiunta, dovremmo lavorare per la re-industrializzazione del sito”.

Per quanto suddetto ribadiamo che la nostre richieste/affermazioni sono sempre state rivolte al Comune di Narni per una presa di posizione definitiva sugli argomenti trattati e su quanto minacciato dall’assessore anche in sede ministeriale (cambio destinazione d’uso nel caso di ipotesi non affini alla produzione di elettrodi).

I sindacati non danno indicazioni sulle squadre di governo politico/istituzionale, ma semplicemente segnalano e contrastano le prese di posizione che non rappresentano un bene per i lavoratori.

di Marco Torricelli
Direttore di umbriaOn

Delle due una: o Marianna Formica e Franco Di Lecce si sbagliano – e, per carità, ci può stare – oppure non si sbagliano. E questo non ci può stare.

Perché se si sbagliano e, magari, dai lori rispettivi computer si sono cancellate parti del comunicato a cui fanno riferimento, nessun problema. Ma se ce lo hanno ‘in memoria’ ancora tutto intero, sarà bene che se lo vadano a rileggere.

Perché in quel comunicato scrivevano chiaramente che «non ci riferiamo solamente a Monachino, ma a tutti gli attori che in questa vicenda hanno agevolato la ‘sua’ permanenza nel sito, a partire da quei dirigenti aziendali che, alla faccia dei colleghi in difficoltà, hanno continuato a salvaguardare solo ed esclusivamente i propri interessi, fino ad arrivare alle posizioni di amministratori locali che invece di salvaguardare gli interessi dei lavoratori, dei cittadini e della comunità narnese si arroccano ancora su posizioni inaccettabili e indifendibili». 

Ma non solo, perché poi Marianna Formica, via sms, al sottoscritto aveva chiarito, rispetto alla differenziazione con la Femca Cisl, che «non abbiamo la stessa visione su alcuni soggetti attori della vicenda, tipo il direttore (Luigi Nigrelli; ndr) e l’assessore (Marco De Arcangelis; ndr)». Ovviamente l’sms è a disposizione.

di Marianna Formica (Filcterm Cgil) e Franco Di Lecce (Uiltec Uil)

Abbiamo letto la nota del direttore di umbriaOn a seguito dei nostri chiarimenti in merito alla frase riportata sulla vostra testata: ‘Opposizioni (alcune) e sindacati (alcuni) se ne facciano una ragione: Marco De Arcangelis resta al suo posto, probabilmente non siamo stati abbastanza chiari. Invitiamo Torricelli a rileggere il comunicato e le nostre singole dichiarazioni che naturalmente confermiamo, però un conto è assumere posizioni critiche e non condividere alcune dichiarazioni, un altro è chiedere le dimissioni di qualcuno, cosa mai fatta. Noi non rappresentiamo né partiti politici, né tantomeno organismi istituzionali, ma gli interessi dei lavoratori. Quindi auspichiamo che non vengano più tratte conclusioni da nostre dichiarazioni o che ci si associ ad altri, ma semplicemente che si riporti quanto diciamo.

di Marco Torricelli
Direttore di umbriaOn

Credo che sia chiaro a chiunque abbia avuto la pazienza di seguire questa tiritera – ed abbia letto tutto – capire come stanno davvero le cose.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.