35 °c
Terni
26 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elettrodotto Terni nord verso la demolizione

Elettrodotto Terni nord verso la demolizione

di Simone Francioli
14 Gennaio 2019
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
L'elettrodotto a Campitello

L'elettrodotto a Campitello

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di F.L.

I tempi, di certo, non saranno brevi. Ma c’è un decisivo passo in avanti nell’annosa questione relativa al progetto di variante dell’elettrodotto Pietrafitta-Villavalle, che – con tutti i relativi rischi di inquinamento elettromagnetico – attraversa attualmente un’area densamente abitata tra Campitello e Gabelletta, passando sopra le case e le teste di qualche migliaio di ternani.

Fontana di Polo

I lavori

Il ministero dello Sviluppo economico ha infatti dato recentemente il proprio parere positivo alla variante, attraverso la quale la linea da 220 kV verrà allontanata dalle zone più popolate. Tutto questo sarà possibile grazie all’utilizzo di un’altra linea che si trova nelle vicinanze, ora inattiva e già per lunghi tratti demolita, che con due raccordi – uno nei pressi di Cesi e l’altro in zona Fontana della Mandorla, comunque in aree molto meno urbanizzate – verrà collegata a quella in funzione. La realizzazione di questa variante renderà così possibile la demolizione di circa 12 chilometri di elettrodotti. 

L’iter

Ora la palla passa alla Regione, che dovrà redigere l’atto di intesa tra i soggetti coinvolti, poi l’ultimo passaggio sarà la sottoscrizione al ministero dell’atto definitivo che darà il via ai lavori, che saranno totalmente a carico del gruppo Terna. Â«I tempi per vedere concluso il progetto saranno lunghi, ma finalmente si risolverà un problema che si trascina già da parecchi anni» commenta l’assessore comunale all’ambiente, Benedetta Salvati.

Impatto ridotto

Come aveva sottolineato la stessa Terna nella richiesta di autorizzazione alla costruzione e all’esercizio della variante di tracciato (che risale a fine 2016) Â«i benefici attesi correlati all’entrata in servizio delle nuove opere, si sostanzializzano nella razionalizzazione della rete elettrica 220 kV nella zona di Borgo Rivo consentendo una drastica riduzione dell’impatto ambientale, paesistico e sanitario in termini di esposizione ai campi elettrici e magnetici».  L’elettrodotto congiunge la stazione elettrica di Villavalle alla centrale di Pietrafitta, fa parte della rete di trasmissione nazionale e costituisce, sempre a detta di Terna, Â«un elemento insostituibile per lo sviluppo socio-economico della Regione Umbria».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
35 ° c
39%
8.3mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.