Il coordinamento della Sinistra per l’Umbria rilancia «»l’urgenza di costruire un soggetto unitario della sinistra per le prossime elezioni regionali». L’appello arriva dai membri dell’esecutivo del coordinamento: Andrea Caprini, assessore del Comune di Todi, Silvano Ricci, consigliere comunale di Terni, e Gianluca Schippa, assessore del Comune di Bettona.
Parla Caprini «Ancora una volta la sinistra si presenterà divisa alle prossime elezioni regionali – dice Andrea Caprini – visto che Rifondazione si è posta fuori dal centrosinistra, mentre Sel è nella coalizione a sostegno di Catiuscia Marini. Riteniamo positiva l’interlocuzione che si è aperta con Sel e con il coordinamento delle liste civiche facente capo al sindaco di Gubbio Stirati, ma il tempo stringe. Occorre vederci subito per definire programma politico, candidature e contrassegno elettorale».
Dopo aver ribadito l’impegno, anche in Umbria «nella costruzione della coalizione sociale lanciata da Maurizio Landini – ha sottolineato Caprini – la sinistra deve comunque caratterizzarsi con una proposta programmatica unitaria, fatta di proposte concrete, leggibili e praticabili, che parlino di lavoro, uguaglianza beni comuni, partecipazione, lotta all’austerità , difesa dell’Umbria. Diversamente con proposte generiche o slogan fini a se stessi si rischia di restare fuori dal consiglio regionale. La Sinistra per l’Umbria vuole assumersi la responsabilità del governo insieme al centrosinistra e, a questo proposito, chiediamo: a quando il tavolo della coalizione? Fino ad ora l’unica certezza è la ricandidatura di Catiuscia Marini, che in tempi non sospetti abbiamo già indicato quale nostra candidata. Ad oggi, però, non è chiaro chi sono i soggetti che comporranno la coalizione di centrosinistra, né tanto meno la proposta politica con la quale ci presenteremo agli umbri nelle prossime settimane».