21 °c
Terni
22 ° Sab
23 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Elezioni regionali: «Analisi sul software»

Elezioni regionali: «Analisi sul software»

di Lucina Paternesi
4 Gennaio 2016
in Attualità, Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Claudio Ricci

Claudio Ricci

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si riaccende il dibattito sulla legge elettorale. A ritirare fuori la questione, dopo la querelle tra l’ex vice presidente della regione Umbria Carla Casciari e Giuseppe Biancarelli, rappresentante della lista Umbria più uguale, finita al Consiglio di Stato che, dopo sei mesi dall’insediamento del consiglio regionale, ha assegnato il seggio all’ex assessore, è ora il consigliere di centro destra Claudio Ricci.

Sindaci E lo fa presentando una mozione che mira ad attivare le procedure necessarie per modificare l’attuale legge elettorale, «sulla quale pendono – si legge nel documento – dubbi di incostituzionalità». Per Ricci la legge elettorale regionale dovrebbe essere come quella attraverso cui si eleggono i sindaci. Elezione diretta del presidente, dunque, con secondo turno se, al primo, nessun candidato ha raggiunto il 50 per cento più uno dei voti. Il nuovo modello di legge elettorale per Ricci dovrebbe poi prevedere il voto disgiunto, l’assegnazione dei seggi col sistema proporzionale e un premio di maggioranza del 60 per cento dei seggi assegnati alla coalizione del candidato vincente e, infine, un sistema che garantisca una distribuzione degli eletti consiglieri in tutta la regione individuando i collegi elettorali.

Governabilità «Fra i modelli di leggi elettorali attivati in Italia negli ultimi venticinque anni – spiega Ricci – quello dei sindaci appare il più aderente ai requisiti di chiarezza istituzionale e governabilità». L’ex sindaco di Assisi ritiene anche la crescente quota di non votanti, «ormai vicina al 50 percento», deriverebbe proprio da sistemi elettorali che no garantiscono un rapporto diretto e chiaro fra elettori ed eletti.

Software Non solo, attraverso la mozione, il consigliere chiede anche di sapere quale sia la società di software che ha realizzato e gestito i software elettorali, in particolare legati al trasferimento dati dai seggi elettorali comunali a quello centrale del Ministero dell’interno e quindi alle Prefetture, inclusa la valutazione dell’indice di affidabilità tecnica. «Nessuna richiesta insolita – tiene a precisare Ricci – dal momento che la mia natura di ingegnere mi porta naturalmente a cercare di capire il funzionamento di un meccanismo. E che il potere di sindacato ispettivo rientra a pieno nel mio ruolo di consigliere regionale per cui sono stato eletto. E’ una richiesta di informazioni nella massima trasparenza». Quello che è certo, assicura Ricci «è che se la mozione non verrà calendarizzata in tempi brevi, si trasformerà in interrogazione urgente alla Giunta».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Terni, Pd: Pierluigi Spinelli nuovo segretario provinciale

10 Luglio 2025
Politica

Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»

10 Luglio 2025
Congressi Pd. Leopoldo Di Girolamo: «Io perdente? Ma se ho sempre vinto. Troppo potere su Perugia»
Politica

Crisi nel PD ternano: Passione democratica chiede il rinvio dell’assemblea

10 Luglio 2025
Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Politica

Pd Umbria, Damiano Bernardini nuovo segretario regionale

9 Luglio 2025
Politica

Terni, Proietti Trotti: «Matteotti, doppio volto. Davanti si inaugura, dietro il degrado»

9 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
21 ° c
49%
3.6mh
32 c 13 c
Sab
29 c 15 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.