18 °c
Terni
26 ° Dom
25 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Eternit da lavori edili abusivi, abbandonato nel bosco: tre denunce

Eternit da lavori edili abusivi, abbandonato nel bosco: tre denunce

di Fabio Toni
12 Giugno 2024
in Ambiente e salute, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Tre persone sono state denunciate dai carabinieri forestali di Gualdo Tadino per aver abbandonato rifiuti in una zona isolata del territorio comunale di Fossato di Vico. «In occasione di un sopralluogo – spiegano i carabinieri in una nota – sono stati rinvenuti rifiuti vari, pericolosi e non, costituiti da pezzi di canna fumaria in amianto, materiali lapidei e residui domestici di varia natura (scarti alimentari e imballaggi)». I carabinieri forestali hanno quindi avviato le indagini: «Si è riscontrato che gli abbandoni erano avvenuti in due distinti episodi, uno per gli scarti domestici e l’altro per l’eternit e i rifiuti in pietra. In entrambi i casi i trasgressori hanno utilizzato le loro automobili e hanno anche dimostrato una notevole rapidità di esecuzione, in quanto le operazioni illecite sono durate sempre meno di un minuto. È emerso inoltre, in merito ai rifiuti pericolosi costituiti da eternit, che ragionevolmente questi derivavano da un’attività edile svolta abusivamente». Le tre persone, una volta individuate, sono state denunciate alla procura di Perugia per ‘abbandono di rifiuti’, ‘trasporto non autorizzato di rifiuti’ e ‘deturpamento di bellezze naturali’. I carabinieri Forestali hanno anche avviato le procedure per la bonifica dell’area tramite l’invio di comunicazioni al sindaco.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo
Dal territorio

Terni, sagra dello gnocchetto collescipolano in arrivo

4 Luglio 2025
Foligno, furti in serie in negozi e pizzerie
Dal territorio

Foligno: caos e aggressioni al front-office dell’anagrafe. Botta e risposta tra Fp Cisl e il sindaco

4 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Terni, via della Lince: si inizia con il consolidamento
Dal territorio

Cesi, via della Lince: riapertura della strada

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, cani e urine: il Comune obbliga i conduttori a portare acqua per pulire. Multe fino a 600 euro

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Clear
18 ° c
62%
4mh
34 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.