34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Evasione fiscale, Cisal: «Ecco cosa fare»

Evasione fiscale, Cisal: «Ecco cosa fare»

di Marco Torricelli
10 Giugno 2015
in Attualità, Economia, Opinioni
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Vincenzo Filice

Vincenzo Filice

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Vincenzo Filice,
segretario Cisal Perugia

Una ‘Carta del contribuente’ per abbattere l’evasione fiscale. A lanciare la proposta siamo noi della Cisal, Confederazione italiana sindacati autonomi lavoratori, e ipotiziamo una sorta di tesserino che consenta al lavoratore, al disoccupato e al pensionato di scaricare le spese fatte nella dichiarazione dei redditi.

In questo modo si può avere un abbattimento dell’evasione fiscale e contributiva, attraverso le quali vengono sottratti annualmente all’erario dai 130 ai 170 miliardi di euro, che potrebbero, invece, essere impiegati a sostegno delle riforme per favorire una nuova strada all’occupazione.

È da tempo che insistiamo nel dire che bisogna fare una riforma del fisco seria. Questo perché, senza una vera riforma, il lavoratore non ha i benefici sperati.

Anche le riforme del welfare e della previdenza finirebbero per rivelarsi prive di efficacia, se non accompagnate e sostenute da adeguate risorse economiche da recuperare, appunto, con la riforma del fisco.

In quest’ottica, andrà anche valutato il peso della doppia imposizione, diretta e indiretta, a cui attualmente vengono assoggettati i redditi dei lavoratori dipendenti e dei pensionati.

Peraltro, per raggiungere gli effetti sperati, va tenuto presente che il rilancio dell’economia non può prescindere dalla contestuale riduzione del cuneo fiscale, unico mix in grado di assicurare un’accelerazione dello sviluppo.

Si tratta, in sostanza, di allargare gli orizzonti e di assumere una prospettiva integrata economia-lavoro.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
35 ° c
20%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.