9 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Fattorie Novelli, 150 lavoratori nell’incertezza

Ex Fattorie Novelli, 150 lavoratori nell’incertezza

di Fabio Toni
27 Novembre 2020
in Apertura 5, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Spoleto

Spoleto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Doppio presidio dei lavoratori delle ex Fattorie Novelli, venerdì mattina, davanti agli stabilimenti di Sambucetole di Amelia e San Giovanni di Baiano di Spoleto. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Umbria si sono mobilitati dalle 12 alle 13,30 in sit in a cui hanno partecipato anche rappresentanti del mondo delle istituzioni e politici. Proprio a loro e all’opinione pubblica sono state portate all’attenzione le difficoltà affrontate nel tempo dai lavoratori.

Amelia

Le richieste

«Si tratta di 150 lavoratori, in prevalenza femminile – dichiarano le tre sigle sindacali – che oggi (venerdì, ndr) manifestano la propria stanchezza, accumulata per 9 anni in una condizione di incertezza con sacrifici in termini salariali e normativi. Difficoltà che si ripercuotono su due territori, quello ternano e quello spoletino». I sindacati, con le iniziative di venerdì, chiedono alle istituzioni «di fare la propria parte, di dare risposte certe a una condizione pesante e, quindi, di aprire un tavolo di trattiva per affrontare la situazione e individuare eventuali disponibilità di interesse. È necessario individuare e sostenere – chiariscono – manifestazioni di interesse di imprenditori seri e credibili, che conoscono questa realtà produttiva, che da sempre ha creduto nel valore di filiera e quindi nel territorio. Dobbiamo intervenire subito – concludono le tre sigle – per evitare che si depauperi ulteriormente il territorio e quindi la nostra regione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Economia

Terni: tariffa suolo pubblico. Scattano i primi rimborsi post manovra

10 Maggio 2025
Economia

Leolandia Umbria: «Si ‘esplora’ il territorio per imprenditori interessati. Altrimenti liquidazione»

10 Maggio 2025
Collestrada, la Coop replica ai sindacati
Economia

Collestrada: niente ampliamento per il centro commerciale. Comune-azienda ai ferri corti

11 Maggio 2025
Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo
Economia

Terni: una storia di famiglia. Windom inaugura in corso del Popolo

10 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.4mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.