27 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ex Novelli: «Camusso fa salotto con i Greco»

Ex Novelli: «Camusso fa salotto con i Greco»

di Marco Torricelli
6 Luglio 2017
in Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

dei dipendenti ex Novelli in cassa integrazione straordinaria

Ora basta!! Quello che sta accadendo è veramente sconcertante e inverosimile.

La famiglia Greco sponsor di una iniziativa ‘I Dialoghi’ al Festival dei Due Mondi di Spoleto dal titolo ‘Le Donne conquisteranno il Mondo, le Donne cambieranno il Mondo, le Donne salveranno il Mondo’.

Veramente dei grandi menati, degni di un posto tra l’intellighenzia italiana.

È bene ricordare che la famiglia Greco ama molto agire per proclami, ma poi bisogna conoscere quali sono veramente i fatti avvenuti in Umbria che la distinguono, per essere illuminata, vicina e a favore al mondo delle donne.

1) dei trenta cassa integrati venti sono donne;
2) delle venti donne inserite in cassa integrazione è stato scelto anche chi era in maternità;
3) il management aziende è esclusivamente di sesso maschile;
4) il personale più esperto e professionale di sesso femminile risulta in cassa integrazione;
5) la famiglia ha usato metodi da ferriera dell’ottocento, mettendo trenta persone in ferie forzate poi in cassa integrazione, preludio del licenziamento, perché avevano aderito ad uno sciopero indetto dal sindacato;
6) la promessa fatta del mantenimento dei livelli occupazionali, condizione principe dell’acquisizione ad un solo euro dell’intero Gruppo Novelli, è stato disatteso in soli tre mesi.

Altro fatto che fa pensare è che tra gli ospiti dei dialoghi vi sia anche la leader del più importante sindacato nazionale, il segretario della Cgil, Susanna Camusso.

Dispiace vedere che qui si fa ‘salotto’ mentre fuori c’è gente che per esercitare un diritto universalmente e costituzionalmente riconosciuto, il diritto di scioperare, si trova ora a pagare un grosso prezzo, quello della sopravvivenza quotidiana.

Viva la nuova intellighenzia italiana!!

La replica Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia e Michele Greco, segretario generale della Flai Cgil dell’Umbria, replicano così: «Crediamo che portare la voce del mondo del lavoro e del sindacato in un contesto importante e internazionale quale è il Festival dei Due Mondi di Spoleto sia un fatto positivo, tanto più se a farlo è la segretaria della Cgil, Susanna Camusso, invitata a partecipare ad un dibattito (tutto al femminile) del ciclo di incontri “I Dialoghi”. Non spetta a noi entrare nel merito dell’organizzazione degli eventi in programma e delle persone in essi coinvolte, mentre ci preme sottolineare che la nostra attenzione per il territorio di Spoleto, tra i più duramente colpiti dalla crisi, è massima, così come massimo è l’impegno nelle tante vertenze aperte che ci vedono in prima linea sempre con l’obiettivo di difendere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori. Vertenze importanti, per le quali, non dimentichiamolo, è necessario un ruolo forte delle istituzioni ed in particolare del governo nazionale».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
27 ° c
50%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.