Secondo appuntamento per la 42esima stagione concertistica dell’associazione ‘Filarmonica umbra’. Venerdì 4 novembre alle 21, al teatro Secci di Terni, prima fermata nella ‘Brahms Platz’, per festeggiare gli 80 anni di Bruno Canino, con la presenza del versatile violinista spagnolo Joaquìn Palomares.
Bruno Canino ha suonato sotto la direzione di Abbado, Muti, Chailly, Sawallisch, Berio, Boulez, con orchestre quali la Filarmonica della Scala, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Berliner Philharmoniker, New York Philharmonic, Philadelphia Orchestra, Orchestre National de France. Si è dedicato in modo particolare alla musica contemporanea, lavorando, fra gli altri, con Boulez, Berio, Stockhausen, Ligeti, Maderna, Nono, Bussotti, di cui spesso ha eseguito opere in prima esecuzione.
Jaoquin Palomares è considerato uno dei migliori violinisti spagnoli. Ha partecipato ai Festival di Santander, Granada, Spoleto, Avignon, Montecarlo ed ha suonato con James Levine, Bruno Canino, A. Rosand, Radu Aldulescu, C. Delangle e Franco Petracchi. Nel 1999 ottiene la nomination ai Premi Grammphon con un cd su Milhaud ed ultimamente ha inciso concerti per violino e orchestra di Beethoven, Hindemith, Chausson, Serebrier e Montesiones.
La sezione ‘Young’ In apertura di concerto ci sarà la sezione ‘Young’, novità di questa stagione. Per questo secondo appuntamento due giovani pianisti, studenti dell’Istituto ‘Briccialdi’ di Terni, Eros Usai e Leonardo Gialletti si esibiranno in un pezzo di Robert Schumann ‘Bilden aus Osten’.