13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fiom Cgil Terni: «Alla Meccanica Spadoni impedito lo svolgimento delle elezioni Rsu»

Fiom Cgil Terni: «Alla Meccanica Spadoni impedito lo svolgimento delle elezioni Rsu»

Orvieto - La denuncia del sindacato dei metalmeccanici: «Atteggiamenti ostili e antidemocratici. Adiremo tutte le azioni legali necessarie»

di Francesca Torricelli
28 Aprile 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Alessandro Rampiconi

Alessandro Rampiconi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Nel 2025 ancora esistono gestioni aziendali che, come nel 1800, impediscono al sindacato di entrare in azienda e svolgere i normali processi democratici». La Fiom Cgil di Terni spiega che è il caso «dell’azienda Meccanica Spadoni che da oltre trent’anni è attiva sul territorio orvietano e che ha impedito questa mattina – lunedì 28 aprile; ndr. – lo svolgimento delle elezioni per la costituzione della Rsu».

Il sindacato evidenzia di aver «regolarmente attivato ogni passaggio per svolgere, in conformità alla normativa, quello che è previsto in tutte le aziende che applicano il contratto per l’industria metalmeccanica. L’azienda, invece di adempiere a quanto previsto dal contratto e dai regolamenti in essere, manda diverse email comunicando che mette a disposizione per l’espletamento delle elezioni soluzioni logistiche esterne e non a essa afferenti, a dieci chilometri di distanza dallo stabilimento con le uniche motivazioni che non si conoscevano le modalità legate alle elezioni e per improbabili motivi di sicurezza. Con scrupolo e pazienza abbiamo spiegato alla direzione aziendale che le modalità sono allegate al vigente Contratto collettivo nazionale di lavoro che è un loro dovere conoscere per concretizzare gli adempimenti e che, tra l’altro, devono favorire la massima partecipazione al voto, in evidente contraddizione con l’individuazione di una sede a 10 chilometri di distanza dall’azienda».

Il segretario provinciale della Fiom Cgil di Terni, Stefano Garzuglia, lunedì è andato in azienda, anche come membro della Commissione territoriale di garanzia, «per verificare l’apertura del seggio e gli eventuali i relativi problemi di sicurezza, ma mi è stato impedito di entrare all’interno dell’azienda». Il sindacato ha «subito attivato le forze dell’ordine e di controllo e da qui in poi adiremo tutte le azioni legali necessarie, nessuna esclusa, per riportare in quell’azienda i diritti costituzionalmente riconosciuti e la normale operatività delle procedure sindacali, così come previsto dalla legge».

I metalmeccanici di Cgil in conclusione evidenziano che «ci risulta incredibile che ancora oggi ci possano essere atteggiamenti così ostili e antidemocratici e chiediamo anche a Federmeccanica e Confindustria di prendere posizione in tal senso».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.