Si chiama ‘Pour Parler, il talk show di tutti’ e ad oggi ne sono state realizzate 437 puntate dopo otto anni di trasmissione attraverso youtube. La curiosità è che realizzata in un’abitazione ed a crearlo è stato un ragazzo – festeggerà 34 anni a marzo – di Foligno, Giacomo Innocenzi, in lotta da anni contro la sclerosi multipla. È lui la mente dello spazio web che ha dato voce a molti personaggi rilevanti nel panorama italiano.
Il talk show
Dal debutto le puntate – sono visualizzabili sul portale www.thepourparler.com – ormai hanno superato quota 400. Il format si basa su discorsi di carattere esistenziale, storie su lavoro, attitudine o hobby della persona intervistata, confronti con punti di vista opposti, intrattenimento con musica, momenti realizzati all’interno dell’ex cinema di Foligno. Come detto molti gli ospiti importanti in questi gli anni: Rocco Siffredi, Carlo Verdone, Teo Mammucari, Vittorio Sgarbi, Albano, Irene Grandi, Renzo Arbore, Bobo Vieril, Gianfranco Vissani, Bobby Solo, Catiuscia Marini, Nando Mismetti, Giulio Mogol e Gianluca Grignani sono solo alcuni dei personaggi che hanno avuto modo di colloquiare con Innocenzi.
La musica
In precedenza il giovane folignate ha lavorato come dj e nel talk show ha ospitato Ralf, Little Louie Vega, Mario Farretta, Dasha Rush, Daniele Baldelli, i Pasta boys, Ricky Montanari,David Morales,Ricky Morrison,Massimino Lippoli, Kenny Carpenter, Kerri Chandler,Tony Humphries, Ricky Le Roy e Francesco Zappalà. La sua storia ha catturato l’attenzione dei media nazionali e maggio del 2017 è uscito il libro che tratta della sua vita privata. L’obiettivo 500 puntate è vicino.