Sospensione temporanea dell’autorizzazione allo svolgimento dell’attività per sette giorni. Questo il provvedimento del questore di Perugia nei confronti di un bar di Foligno a ridosso del centro storico: chiusura per una settimana ai sensi dell’articolo 100 del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
La musica
La decisione è arrivata dopo un intervento della polizia di Stato in seguito ad una segnalazione per musica ad alto volume in orario serale. «La Volante – spiega la questura – aveva subito constatato la fondatezza della segnalazione, ma, una volta invitato il titolare del bar ad abbassare il volume della musica per non disturbare il riposo dei residenti, questi non solo non aveva ottemperato, ma aveva anzi iniziato ad inveire – unitamente ad alcuni clienti– contro i poliziotti». Gli agenti a fatica sono riusciti ad ottenere ciò che volevano ma, una volta allontanatisi dal bar, il gestore ha rialzato la musica a tutto volume.
Lo stop
Nuove segnalazione e chiusura. «Per l’accaduto, considerati i profili di disturbo della quiete delle persone ed il connesso potenziale pericolo per l’ordine pubblico, nonché in ragione dello spregio nei confronti delle istituzioni dimostrato dal titolare del pubblico esercizio», il questore ha disposto la chiusura del bar per i prossimi sette giorni.