19 °c
Terni
19 ° Mer
20 ° Gio
martedì, 8 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Fondi per la sanità: «Scarsi, ottimizzare»

Fondi per la sanità: «Scarsi, ottimizzare»

di Marco Torricelli
5 Ottobre 2017
in Attualità, Economia, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza (Def) 2017, approvata dal Consiglio dei Ministri, ha certificato per l’anno in corso una crescita del Pil nazionale del 1,5%, confermando peraltro la stessa previsione per il 2018 e il 2019. Un dato previsionale di estrema rilevanza per il Paese, visto che nel Def approvato ad aprile la crescita stimata del PIL era del 1,1% nel 2017 e del 1% nel 2018 e nel 2019. Questo avrà delle ripercussioni sui finanziamenti alla sanità. Sul tema interviene il direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni

Maurizio Dal Maso

 

di Maurizio Dal Maso
Direttore generale dell’Azienda ospedaliera di Terni

Il finanziamento pubblico al nostro sistema sanitario nazionale è stabilmente in riduzione e in termini di valori assoluti è minore di circa 2 punti del PIL rispetto alla media Ue.

Il problema non è solo il valore assoluto del finanziamento, ma la definizione delle priorità di intervento perché questo è il cuore del problema: se decidiamo di investire 3 mld euro in tecnologie informatiche in 5 anni abbiamo un ritorno di investimento pari a 15 mld di euro.

Senza dimenticare che manteniamo un livello di spesa priva out of pocket che oscilla tra i 2.5 e i 2.8 punti percentuali del PIL. La spesa sanitaria complessiva peraltro è in linea con la media europea intorno al 9.1 % del PIL.

In conclusione, è ragionevole mantenere ovvero incrementare il finanziamento pubblico del SSN ma dobbiamo definire contestualmente priorità strategiche e azioni di riduzione di inefficienze altrimenti non troveremo mai un punto di pareggio.  

Non dimentichiamo che ogni anno spendiamo una cifra molto vicina ai 10 mld di euro per fare bene cose inutili ovvero ‘Costi della Non Qualità”.

La sanità integrativa, infine, ha un senso come risorse aggiuntive, a patto che la regia complessiva e il governo del SSN abbiano una mano pubblica “capace ed evoluta”.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
8 Luglio 2025 - martedì
Patchy rain nearby
19 ° c
87%
15.1mh
28 c 11 c
Mer
31 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.