35 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Perugia-Milano, scatta proroga Frecciarossa per tutto il 2021

Perugia-Milano, scatta proroga Frecciarossa per tutto il 2021

di Simone Francioli
15 Dicembre 2020
in Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La sperimentazione del Frecciarossa Perugia-Arezzo-Milano-Torino in orario mattutino – con ritorno serale – è prorogata a tutto il 2021. Lo annuncia l’assessore regionale ai trasporti Enrico Melasecche: prosegue la possibilità di prenotazione dei biglietti anche per gennaio agli stessi orari e condizioni precedenti in attesa che Trenitalia renda definitiva in tutti i dettagli l’offerta per il prossimo anno.

La proroga

Melasecche evidenzia che «nonostante le molteplici difficoltà di bilancio e quelle dovute alle insidie di questa seconda fase della pandemia che ha prodotto conseguenze drammatiche sul fronte dei trasporti ferroviari, la sperimentazione triennale sarà prorogata a tutto il 2021, nonostante un incremento significativo nella richiesta di copertura del costo di un servizio totalmente a mercato, coperto necessariamente quindi dall’introito dei biglietti e dalle compensazioni degli enti pubblici. La relativa delibera di giunta, dopo una fase istruttoria molto complessa, è ormai in approvazione. Tutto questo è stato possibile grazie all’impegno dell’assessorato e quello personale della presidente Tesei che si è attivata per conseguire un brillante risultato».

La rimodulazione

L’assessore regionale aggiunge inoltre che nel tentativo di «offrire un servizio in qualche modo analogo al maggior numero degli umbri è stato, come noto, rimodulato l’orario del treno regionale veloce da Terni per Roma in modo da garantire la coincidenza con il Freccia Rossa per Milano-Torino, in precedenza tutt’altro che sicura, in un tempo di percorrenza di mezz’ora superiore a quello che parte da Perugia (anche se con la rottura di carico nella Capitale), risultato al momento non trascurabile tenuto conto della diversa latitudine dei due capoluoghi di provincia. Sono in corso inoltre interlocuzioni sia a livello interregionale che nazionale per rendere possibile la fermata ad Orte del Frecciarossa per Milano, previa uscita dalla linea direttissima, che ridurrebbe ulteriormente gli attuali tempi di percorrenza. Tutto ciò facendo seguito alle varie prese di posizione di esponenti nazionali sull’Alta Velocità che potrebbero cambiare lo scenario fin qui bloccato per le città medie che non si trovano sulle linee principali. Come Regione abbiamo aperto anche questa interlocuzione per migliorare i nostri collegamenti stradali e ferroviari. Appare chiaro a tutti coloro che conoscono a fondo le problematiche di settore che la posizione geografica della nostra regione, centrale ma interna, demograficamente non pesante, è nei fatti molto più difficile da promuovere, soprattutto per i treni a mercato, rispetto sia alle aree a sud del Paese che su quelle poste sulle fasce tirrenica ed adriatica, facilitate da sempre da politiche incentivanti a carico del bilancio dello Stato per cui non sono possibili confronti impropri. Tuttavia le azioni che abbiamo messo in campo, nonostante questo primo anno 2020 sia da molti punti di vista un ‘annus horribilis’ ci stanno permettendo di conseguire miglioramenti apprezzabili nella riorganizzazione dell’intero mondo dei trasporti, sia nel settore stradale – conclude – che in quello ferroviario che ci fanno guardare al futuro prossimo con moderato ottimismo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Sunny
35 ° c
22%
5.4mh
38 c 20 c
Mar
38 c 19 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.