32 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » FSI-USAE: «Criticità al ‘Santa Maria’. Basta ricoveri nei corridoi»

FSI-USAE: «Criticità al ‘Santa Maria’. Basta ricoveri nei corridoi»

di Fabio Toni
3 Aprile 2022
in Ambiente e salute, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Pazienti in corridoio a Terni

Pazienti in corridoio a Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Emanuele Iannone
Segretario FSI-USAE Terni

La Costituzione italiana riconosce il diritto alla salute definendolo un diritto fondamentale dell’individuo. Per questo denunciamo le criticità riscontrate nell’azienda ospedaliera ‘Santa Maria’ di Terni dove, ancora oggi, troviamo pazienti ricoverati nei corridoi, il personale allo stremo per i carichi di lavoro e gli straordinari continui che non permettono ferie né riposi. Abbiamo reparti in grande difficoltà, con poco personale sanitario e gli oss che vengono più volte impiegati su più reparti.

La dotazione d’infermieri di turno in reparto è ai minimi termini rispetto al numero dei pazienti ricoverati nei posti letto. Un numero significativo di ricoveri in più, non è banale. Qualità e quantità non vanno propriamente a braccetto. La significativa modificazione dell’ambiente di lavoro ed il sovraccarico assistenziale, dovuto ai ricoveri sovrannumero, può essere fonte di problemi di sicurezza per gli operatori e per gli stessi pazienti.

Il ricovero in un letto di corridoio comporta: assenza di privacy, il paziente rischia di ‘subire’ cure igieniche plateali e pubbliche; mancanza di campanello per avvisare delle necessità; lontananza da una sorgente elettrica vicina, per le necessità quotidiane, ma anche per l’utilizzo, in emergenza, di apparecchi medicali; assenza di fonte di ossigeno disponibile; bombole d’ossigeno viaggianti. Questa è la sanità Umbra che vogliamo?

Un grazie va fatto a tutto il personale tecnico/sanitario che con coscienza, professionalità e grande forza di volontà consente di garantire una adeguata risposata assistenziale, ma per quanto sarà possibile? Chiediamo l’intervento immediato da parte della girezione generale aziendale e delle autorità competenti per il miglioramento della qualità assistenziale dei pazienti ed il miglioramento della qualità lavorativa degli stessi operatori che si trovano, a volte, a dover gestire pazienti anche Covid all’interno di reparti di degenza senza le dovute zone filtro e gli idonei dispositivi e percorsi per la salvaguardia della salute propria e dell’utenza.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
33 ° c
39%
5.4mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.