11 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Furto ‘more uxorio’, diatriba giudiziaria

Furto ‘more uxorio’, diatriba giudiziaria

di Fabio Toni
9 Maggio 2018
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La sede della Corte d'appello

La sede della Corte d'appello

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
L’avvocato Massimo Proietti

La condanna – sei mesi di reclusione con pena sospesa – era stata emessa nel 2014 dal tribunale monocratico di Terni. Martedì la corte d’appello di Perugia l’ha confermata ma la questione giuridica è di quelle interessanti. E il legale dell’imputata, l’avvocato Massimo Proietti, è pronto a dare battaglia sia in Cassazione che di fronte alla Corte costituzionale, impugnando la normativa contestata.

L’esimente La donna era accusata di furto per essersi appropriata – i fatti risalgono al 2012 – di alcuni gioielli del convivente che l’aveva poi denunciata. Non essendo i due coniugati, il tribunale non aveva potuto applicare l’esimente di ‘non punibilità’ prevista dall’articolo 649 del codice penale in casi del genere, giungendo quindi alla condanna dell’imputata.

La questione La ‘non punibilità’, a seguito del decreto legge numero 6 del 19 gennaio del 2017, è stata estesa anche alle unioni civili, ma non ai rapporti di convivenza ‘more uxorio’. Un aspetto che l’avvocato Proietti intende impugnare: Â«Curioso che la legge comprenda una minoranza, ma escluda la stragrande maggioranza delle persone interessate da tale situazione. Per questo solleverò la questione di fronte alla Consulta ed alla stessa Suprema Corte».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Schianto a Fabriano: muore ex consigliere comunale 49enne di Panicale
Altre notizie

«Rubata la fede a mio padre appena morto. Gli hanno anche spezzato due dita»

11 Maggio 2025
Terni, bretella Ast-San Carlo: la conclusione slitta a marzo 2026
Altre notizie

Terni, bretella Ast-San Carlo: modificato il quadro economico. Questione di satelliti Gps

10 Maggio 2025
Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Sunny
11 ° c
87%
3.6mh
20 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.