Ternana futsal inarrestabile dall’ingresso in squadra di Renatinha. Il girone di ritorno inizia con un autentico colpaccio delle rossoverdi: al palaSarcedo di Breganze, al cospetto dell’imbattuta capolista, Neka e compagne si impongono grazie soprattutto alla stella brasiliana e a Tainã, che ha spianato la strada per il successo delle ‘Ferelle’ (2-3). La squadra di Federico Pellegrini – 5° successo di fila – sale a quota 17, a due punti dalla testa del girone occupato dalle venete di Zanetti. Nel prossimo turno ritorno al DiVittorio per la sfida al Pescara.

Breganze tramortito dall’avvio del quintetto rossoverde, già in vantaggio dopo 150 secondi grazie alla nuova marcatura – l’ex Cagliari in gol in tutte le gare fin qui disputate, fatta eccezione per lo 0-4 di Rieti con il Sinnai – della scatenata Tainã. La Ternana tiene bene il campo nonostante la pesante assenza di Maite e allo scadere piazza un uno-due devastante per le padrone di casa (c’è l’ex Gabi Tardelli): un autogol di Cerato e la rete di Renatinha mandano sullo 0-3 le rossoverdi. A pochi secondi dalla pausa il Breganze accorcia il punteggio con Pinto Dias.
Pali e contropiedi Sale in cattedra Mascia in avvio di ripresa. Le ‘Ferelle’ si fanno sorprendere in un paio di circostanze in contropiede e a mantenere il vantaggio ci pensa il portiere con interventi notevoli. Poco dopo la Ternana ha la chance di portarsi sul 4-1: il palo ferma Brandolini e sul ribaltamento di fronte le venete vanno sul 2-3 con la realizzazione di Navarra Saez. Sofferenza rossoverde, perché arriva negli attimi successivi la traversa centrata da Pinto Dias. Gli ultimi minuti vedono le venete in costante pressing offensivo, ma la formazione di Pellegrini tiene e torna a Terni con tre punti d’oro.

La trasformazione in s.r.l. è ora ‘ufficiale’. Lunedì 14 la Ternana Calcio Femminile è stata iscritta – concretizzando l’iter avviato in estate – come società sportiva dilettantistica a responsabilità limitata: un amministratore unico, Raffaele Basile, e due soci a completare il quadro, ovvero il direttore generale Damiano Basile e il fratello dell’a.u., Massimo. Per quest’ultimo c’è il 10%, quindi il 20% per il dg e il 70% per il ‘patron’ delle rossoverdi. Il capitale sociale deliberato, sottoscritto e versato ammonta a 4 mila e 112 euro.
FUTSAL BREGANZE-TERNANA CALCIO FEMMINILE 2-3 (p.t. 1-3)
Breganze: Tardelli, Prando, Pinto Dias, Buzignati, Navarro Saez, Cerato (c), Zanetti, Canaglia, Laurenti, Pereira, Rocio, Fincato. Allenatore: Luigi Zanetti
Ternana: Mascia, Tainã, Renatinha, Pascual, Coppari, Neka (c), Presto, Donati, Brandolini, Torelli, Bisognin, Cipriani. Allenatore: Federico Pellegrini
Arbitri: Luca Bertolo di Pordenone e Federico Beggio di Padova (crono: Simonetta Romanello di Padova)
Marcatrici: 19′ Pinto Dias, 27′ Navarro Saez (B); 3′ Tainã, 17′ Cerato a., 18′ Renatinha (T)
Ammonite: Prando, Cerato (B); Renatinha, Presto, Neka (T)
Serie A élite, 8° giornata
Cagliari-Falconara 4-5
Kick Off-Thienese 11-4
Pescara-Sinnai 2-2
Breganze-Ternana 2-3
La classifica
Breganze 19
Ternana 17
Sinnai 16 (una gara in meno)
Kick Off 15
Pescara 8
Cagliari, Falconara (una gara in meno) 7
Thienese 0