10 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Gesenu, la Regione: «Adesso investimenti»

Gesenu, la Regione: «Adesso investimenti»

di Marco Torricelli
10 Novembre 2016
in Ambiente e salute, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La discarica di Pietramelina

La discarica di Pietramelina

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«La revoca da parte del Prefetto di Perugia delle informazioni antimafia a carattere interdittivo che erano state disposte nei confronti delle società Gesenu, Gest ed Ecompianti dà il via libera a quegli interventi di adeguamento degli impianti di trattamento e smaltimento di rifiuti che sono fondamentali per il conseguimento degli obiettivi posti dal Piano regionale di gestione dei rifiuti e dalle misure per accelerare la quantità e qualità di raccolta differenziata in tutta l’Umbria». È quanto sottolinea l’assessore regionale all’Ambiente, Fernanda Cecchini, che esprime «un particolare ringraziamento per il lavoro svolto dal prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, anche attraverso la nomina degli amministratori straordinari che in questi mesi hanno garantito che il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti non si interrompesse e mantenesse livelli di efficienza».

cecchini- depuratore - castiglione del lago- 1
Fernanda Cecchini

Gli investimenti Secondo l’assessore, «superata questa fase di difficoltà con il venir meno dei presupposti alla base dei provvedimenti, la Gesenu, che attualmente gestisce circa il 40 per cento dei rifiuti prodotti in Umbria, è nelle condizioni di fare gli investimenti necessari per l’adeguamento degli impianti di Pietramelina e Ponte Rio e contribuire così appieno al processo di qualificazione della raccolta differenziata dei rifiuti, di innovazione e sviluppo dell’impiantistica e al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo posti entro quest’anno».

Mezzi GesenuLa differenziata Fernanda Cecchini approfitta dell’occasione per ricordare «i grandi passi in avanti su questo fronte: con la riorganizzazione dei servizi di raccolta in forma domiciliare su quasi tutto il territorio regionale la percentuale di raccolta differenziata ha superato il 55% nel primo semestre dell’anno e in oltre 30 Comuni umbri è superiore al 65%, più dell’obiettivo definito dalla normativa statale. Altrettanto importante è il lavoro di monitoraggio e verifica che sta facendo la ‘task force’ tecnica che coinvolge i rappresentanti dell’Auri, l’Autorità umbra per rifiuti ed idrico, dei quattro Ati, i Comuni proprietari di impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti, l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, l’Osservatorio regionale sui rifiuti e che abbiamo istituito per fornire alla Giunta regionale informazioni puntuali sullo stato di attuazione delle misure per l’accelerazione della raccolta differenziata dei rifiuti e sull’impiantistica. La revoca dell’interdittiva – conclude – consente alla Gesenu e alle altre società di dare il proprio contributo per il raggiungimento degli obiettivi strategici che ci siamo posti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
9 ° c
91%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.