20 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Giornalismo in Umbria, se il nemico è in casa

Giornalismo in Umbria, se il nemico è in casa

di Marco Torricelli
13 Aprile 2017
in Attualità, Economia, Il corsivo, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

A Perugia, la scorsa settimana, tra le tante iniziative del Festival del giornalismo ce n’è stata una da sottolineare. È servita a spiegare come utilizzare app, utilities e via cantando per verificare luoghi, individuare gli esperti adatti da intervistare, esplorare notizie e immagini in rete per analizzare i risvolti di un fatto.

Il tutto col “telefonino”. Senza staccarsi dalla sedia. Senza andarci fisicamente sul luogo, annusare l’aria, notare particolari, guardare in faccia la gente che c’è.

È comunque una risposta alle esigenze di quei giornalisti costretti a far si che editori sempre più parsimoniosi siano soddisfatti. Si tratta, alla fin fine, di difendere il posto di lavoro. Ma spesso non basta.

Il Festival del giornalismo è una grande occasione di crescita per tutta una categoria: lo scambio di esperienze e informazioni, la testimonianza di grandi giornalisti dipingono un mondo che, pur tra tanti problemi, mantiene intatto il suo fascino.

Ma quanto può riconoscere di quel mondo un operatore umbro dell’informazione? Perché in Umbria un “problema dell’informazione” c’è. I nemici dei giornalisti umbri? Editori sparagnini e in certi casi sprovveduti; politici e centri di potere che tentano ingerenze; e – nemico principale – l’occupazione o meglio la sottoccupazione.

A farne le spese sono i cittadini, fruitori di un servizio per forza di cose insufficiente, a volte qualunquisticamente penalizzato. I giornalisti, come si dice, “non godono di buona stampa”, in utti i sensi.

Nel giro di pochi anni si è assistito ad un depauperamento degli organi d’informazione. Prendiamo il caso di Terni: una sola tv locale, che opera tra difficoltà economiche, con mezzi limitati e di ”antiquariato”. Radio? Poca roba. Le redazioni dei quotidiani “dimagrite”. Nemmeno la Rai – il servizio pubblico – ha un corrispondente.

Per fortuna ci sono alcuni siti internet. Che proliferano per l’economicità (se ci si contenta di poco) e per la facilità con la quale si avviano esperienze che in qualche caso nascondono il nemico più pericoloso: chi fa informazione senza rispettare regole, chi esaspera i toni, chi cerca solo il clamore per scandalizzare più che per informare.

Chi assorbe e risputa come una spugna le baggianate di qualche politico d’accatto, mandando in soffitta lo spirito critico, la verifica certosina di una notizia.

Ma non è così, né con lo “scoopismo” esasperato, che si risolvono i problemi. L’effetto diventa invece quello di alimentare discredito e mancanza di fiducia.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.