12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Grand Tour Rando, volàno per il turismo

Grand Tour Rando, volàno per il turismo

di Fabio Toni
11 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il taglio del nastro alla Cascata

Il taglio del nastro alla Cascata

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Successo anche per l’edizione 2016 del Grand Tour Rando che ha visto la partecipazione di circa 200 ciclisti. «Un sistema – afferma il presidente del Distretto integrato turistico, Stefano Notari – che si è sviluppato e costituisce oggi un prodotto turistico di rilevante interesse per il territorio».

Il percorso La manifestazione si è aperta sabato sera alle 23, quando venti impavidi randonneurs hanno dato il via al percorso: dalla cascata delle Marmore ad Arrone, Piediluco, Stroncone, Narni, Amelia, Baschi, Orvieto, Monteleone d’Orvieto, Civitella del Lago, Avigliano, Acquasparta, Cesi, Terni, e di nuovo alla Cascata per un totale di circa 320 chilometri e circa 5.700 metri di dislivello. Domenica mattina, invece le partenze della randonnée standard di 200 chilometri, di quella basic di 100 e del percorso promo di 50 chilometri. Al taglio del nastro di partenza sono intervenuti il sindaco Leopoldo Di Girolamo, il rappresentante della Camera di commercio di Terni Sandro Corsi, il presidente del Dit Stefano Notari e l’amministratore delegato Roberto Bartolini, il Presidente di Bikemotion Valter Ballarini.

Gli obiettivi La randonnée ha l’obiettivo di unire la passione per la bicicletta ad un modo armonico di attraversare il paesaggio, un’occasione per promuovere il territorio di Terni grazie a un tracciato che si snoda attraverso il sistema che collega la rete dei borghi, della natura e del paesaggio. «Il vero randonneur – spiega Notari – non teme le lunghe distanze, le salite, la pioggia e il buio. Anzi, è proprio l’esperienza del viaggio notturno che lo mette nella condizione migliore per comprendere il significato del suo ‘viaggio’». Il Grand Tour Rando nasce come progetto di valorizzazione turistica del territorio e sposa il concetto di viaggio, che sta alla base delle randonnée, come modalità che consente un approccio più evoluto e raffinato per vivere l’esperienza turistica.

Come funziona Dato significativo, la partecipazione di ‘repeaters’ stranieri che per il terzo anno consecutivo si sono cimentati in questa avventura. Il Grand Tour Rando è stato pensato come un evento annuale che è la ‘sessione d’esame’ ufficiale per tutti, ma durante tutto l’anno è possibile conseguire autonomamente il ‘brevetto permanente’ sui vari anelli, utilizzando la carta di viaggio in distribuzione presso i 18 ‘Rando Point’ lungo il percorso (bar convenzionati) o presso le ‘Rando Station’ (alberghi e strutture ricettive associate al Dit) e presso i ‘Rando Service’ (ciclofficine convenzionate). Per conseguire il brevetto sarà sufficiente far apporre i timbri necessari lungo il percorso presso i Rando Point. La manifestazione è co-organizzata con il Comune di Terni e il patrocinio dei comuni di Stroncone, Narni, Acquasparta, Baschi, Fabro e della maggior parte dei comuni della provincia di Terni attraversati dai vari percorsi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.