19 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Green pass valido 6 mesi, stop feste all’aperto e discoteche chiuse fino a gennaio

Green pass valido 6 mesi, stop feste all’aperto e discoteche chiuse fino a gennaio

di Simone Francioli
24 Dicembre 2021
in Ambiente e salute, Apertura 5, Coronavirus, Economia, In evidenza
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È arrivata nella serata di giovedì all’unanimità l’attesa approvazione da parte del Governo del decreto con il quale si tenta di correre ai ripari di fronte alla risalita dei contagi da Covid-19 dovuta, in particolare, alla variante Omicron. Le proposte avanzate in mattinata dalla cabina di regia politica sono state in larga parte confermate, a partire dalla riduzione della durata del green pass, dall’obbligo della mascherina all’aperto e dal divieto di feste, sempre all’aperto. Stretta, inoltre, nei confronti di discoteche e sale da ballo, che torneranno a chiudere dal 30 dicembre. Ad illustrare il decreto, in conferenza stampa, è stato il ministro alla salute, Roberto Speranza.

SPECIALE COVID – UMBRIAON

Terza dose dopo 4 mesi

La durata del green pass, dal 1° febbraio, scenderà da 9 a 6 mesi, inoltre il periodo minimo della somministrazione della terza sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario. Questa ultima misura sarà presa dal commissario Figliuolo in accordo con le regioni. Per quanto riguarda le mascherine, saranno obbligatorie all’aperto anche in zona bianca, un provvedimento già in vigore in Umbria da giovedì 23 dicembre, secondo quanto disposto da un’ordinanza della presidente della Regione Tesei. Sarà inoltre obbligatorio indossare mascherine Ffp2 in cinema, teatri, musei, allo stadio e per eventi sportivi al chiuso, oltre che sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza e sui mezzi pubblici locali.

 

Festività ‘blindate’, il Governo approva il nuovo decreto

Green pass rafforzato anche per musei ed eventi sportivi

Fino al 31 gennaio saranno vietati eventi e feste che implichino assembramenti all’aperto. Fino alla stessa data verrà inoltre sospesa l’attività di discoteche, sale ballo o attività assimilabili. Il green pass rafforzato (che si ottiene solo con vaccino o guarigione dal Covid), sempre fino al 31 gennaio, sarà obbligatorio per la ristorazione al chiuso anche al banco, bar compresi quindi. Il green pass rafforzato sarà obbligatorio anche per accedere a musei, mostre, parchi telematici, centri ricreativi, sale scommesse, sale giochi. Vietato poi il consumo di cibi e bevande, al chiuso, in cinema, teatri e per eventi sportivi. Il green pass semplice sarà invece esteso ai corsi formazione privati in presenza. Inoltre per entrare all’interno delle rsa, dal 30 dicembre, sarà necessario essersi sottoposti a tre dosi del vaccino anti-Covid oppure due dosi e un tampone negativo.

Controlli all’entrata dell’Italia e a scuola

Previsto un aumento dei controlli nelle aree di frontiera e aeroporti, ed investimenti per rafforzare lo screening nelle scuole, anche grazie a ministero difesa.«Dentro una fase non semplice – ha commentato Speranza – mettiamo in campo delle misure che possano creare delle condizioni di maggiore protezione per cittadini e per il Sistema sanitario nazionale. Ma il vaccino – ha aggiunto – resta l’arma fondamentale». Di seguito la nota ufficiale del Governo.


Dal 1° febbraio 2022 la durata del green pass vaccinale è ridotta da 9 a 6 mesi.  Inoltre, con ordinanza del ministro della salute, il periodo minimo per la somministrazione della terza dose sarà ridotto da 5 a 4 mesi dal completamento del ciclo vaccinale primario.

Mascherine

  –  obbligo di indossare le mascherine anche all’aperto e anche in zona bianca;
  –  obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 in occasione di spettacoli aperti al pubblico che si svolgono all’aperto e al chiuso in teatri, sale da concerto, cinema, locali di intrattenimento e musica dal vivo (e altri locali assimilati) e per gli eventi e le competizioni sportivi che si svolgono al chiuso o all’aperto. In tutti questi casi è vietato il consumo di cibi e bevande al chiuso;
  –  obbligo di indossare le mascherine di tipo FFP2 sui tutti i mezzi di trasporto.

Ristoranti e locali al chiuso

– Fino alla cessazione dello stato di emergenza, si prevede l’estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato alla ristorazione per il consumo anche al banco.  
Eventi, feste, discoteche

Inoltre, è stato stabilito che fino al 31 gennaio 2022

  –  sono vietati gli eventi, le feste e i concerti, comunque denominati, che implichino assembramenti in spazi all’aperto;
    saranno chiuse le sale da ballo, discoteche e locali assimilati.

Ingressi di visitatori in strutture socio-sanitarie e Rsa

– È possibile entrare per far visita alle strutture residenziali, socio-assistenziali, socio-sanitarie e hospice solo ai soggetti muniti di Green Pass rafforzato e tampone negativo oppure vaccinazione con terza dose.

Estensione del Green Pass

– Estensione dell’obbligo di Green Pass ai corsi di formazione privati svolti in presenza.

Estensione dell’obbligo di Green Pass rafforzato a:

    –  al chiuso per piscine, palestre e sport di squadra;
    – musei e mostre;
    – al chiuso per i centri benessere;
    – centri termali (salvo che per livelli essenziali di assistenza e attività riabilitative o terapeutiche);
    – parchi tematici e di divertimento;
    – al chiuso per centri culturali, centri sociali e ricreativi (esclusi i centri educativi per l’infanzia);
    – sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
5mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.