Guardia di finanza, Cardella in visita

Il procuratore generale della Repubblica alla Corte d’appello di Perugia al comando regionale delle Fiamme gialle

Condividi questo articolo su

Un incontro con i comandanti di reparto delle province di Perugia e Terni, con briefing sull’assetto ordinativo del comando regionale. Tempo di visita alla Guardia di finanza per il procuratore generale della Repubblica alla Corte d’appello di Perugia, Fausto Cardella, accolto dal comandante regionale – generale di brigata – Antonio Sebaste.

L’incontro Sebaste ha illustrato l’assetto ordinativo del comando regionale, soffermandosi sulle varie misure organizzative assunte per conferire ulteriore incisività all’attività dei reparti Umbri della Guardia di finanza; come l’elaborazione di analisi di rischio, con le quali sono stati individuati elementi utili nella selezione dei target: consentono di effettuare interventi sempre più mirati per contrastare le più gravi forme di evasione/elusione e frodi fiscali ed altre illecite fenomenologie economico-finanziarie. Il comandante regionale ha quindi esposto i risultati conseguiti su vari fronti, quali la tutela delle entrate, la spesa pubblica, il mercato dei beni, dei servizi e dei capitali. Cardella ha ringraziato le ‘Fiamme Gialle’ per le efficaci, organiche ed innovative iniziative adottate dal comando regionale e per l’attività operativa quotidianamente svolta.

Finanzieri Cardella ha ringraziato inoltre per la «costante, costruttiva, leale e professionale collaborazione in atto della Guardia di finanza dell’Umbria con il proprio ufficio giudiziario», che si estrinseca, tra l’altro, nel supporto fornito dal comando provinciale di Perugia con un’apposita aliquota di finanzieri, nell’ambito della struttura, costituita e diretta personalmente dal procuratore Cardella per il contrasto ai patrimoni illecitamente accumulati da soggetti condannati per questi reati; la collaborazione ha condotto – per il momento – al sequestro, tra l’altro, di considerevoli beni e disponibilità economiche nei confronti di un pluripregiudicato. Cardella e Sebaste hanno concordato un’ulteriore giornata di studio presso il comando regionale: oltre al procuratore generale parteciperanno alcuni magistrati per l’approfondimento congiunto di carattere tecnico-giuridico relativi alla prevenzione di carattere patrimoniale.

Condividi questo articolo su
Condividi questo articolo su

Ultimi 30 articoli