LE FOTO
Nel suggestivo cortile di palazzo Cesi ad Acquasparta, successo โ giovedรฌ pomeriggio โ per il progetto โFrom Sky to Heartโ, assistito da un folto pubblico e trasmesso in diretta streaming. ยซAlle ore 16 โ riporta una nota โ gli occhi erano tutti puntati sul ledwall in piazza dove รจ stato trasmesso il volo di un drone equipaggiato con un defibrillatore semiautomatico esterno. Lโesperimento ha simulato con successo una situazione di emergenza in una zona impervia della montagna di Poggio Azzuano, dimostrando lโefficacia del drone nel raggiungere rapidamente un anziano in arresto cardiacoยป.
Il progetto, che vede la collaborazione di oltre 200 partner sotto lโegida di +Umanitร di Gino Venturi e Marisol Flores, รจ stato finanziato dalla Cassa di risparmio di Terni e Narni e ha lโobiettivo di utilizzare la tecnologia dei droni per migliorare le tempistiche di intervento in casi di emergenza cardiaca, che in Italia coinvolgono circa 60 mila persone lโanno.
Allโevento hanno partecipato numerose autoritร locali, regionali, nazionali e internazionali, tra cui Giovanni Bruno, prefetto di Terni; Luigi Carlini, presidente della Fondazione Carit; Luigi Mangino, questore di Terni; Gianluca Sirsi, colonello del comando carabinieri di Terni; Mauro Marzo, colonnello comandante della Guardia di finanza di Terni; Luca Coletto, assessore alla salute e politiche sociali della Regione Umbria; Eleonora Pace, presidente dellโassemblea legislativa dellโUmbria.
ยซLa dimostrazione di oggi non รจ solo un traguardo tecnologico, ma un passo avanti verso una societร piรน sicura e preparata โ afferma Gino Venturi a nome dellโassociazione +Umanitร -. Questo esperimento dimostra che la tecnologia, se ben integrata con le nostre capacitร e risorse, puรฒ salvare vite umane in modo efficace e tempestivoยป.