27 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il Frantoio Bartolini di Arrone mette a dimora 7 mila nuovi ulivi

Il Frantoio Bartolini di Arrone mette a dimora 7 mila nuovi ulivi

di Fabio Toni
26 Ottobre 2022
in Economia, Imprese
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Pubbliredazionale

Il Frantoio Bartolini di Arrone (Terni) inaugura un nuovo capitolo della sua storia con la messa a dimora di 7 mila nuove piante che raccontano un territorio a cui l’azienda è fortemente legata. I nuovi ulivi andranno a incrementare una produzione che può contare sulla resa di più di 20 mila piante disseminate per le verdeggianti colline e valli umbre.

Una nuova avventura che si snoda per 22 ettari lungo la ‘green way’ del Nera, costeggiando i comuni di Arrone, Montefranco e Ferentillo e integrandosi così in un percorso fruibile in modalità slow e a basso impatto ambientale. Il percorso, iniziato a maggio con le prime fasi di preparazione del terreno, giunge in questo momento alle sue fasi conclusive, grazie anche alla realizzazione di un piano di irrigazione a goccia che fornirà acqua a tutti gli ulivi impiantati.

Le piante scelte saranno volte alla produzione dell’olio extra vergine di oliva DOP Umbria che, grazie alla Denominazione di Origine Protetta, garantisce al consumatore la fruizione di un prodotto in cui ogni caratteristica rispecchia fedelmente la cultura e la tradizione olearia umbra.

L’ampliamento dell’oliveto si connota così in un percorso di impegno e cura costante tramandata di generazione in generazione, checonfermano la passione e la dedizione nei confronti di un territorio unico e in grado di fornire frutti riconosciuti in
tutto il mondo per qualità.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
26 ° c
28%
9.7mh
31 c 11 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.