17 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Il ministero ‘ridisegna’ il Sin Terni-Papigno

Il ministero ‘ridisegna’ il Sin Terni-Papigno

di Simone Francioli
7 Novembre 2023
in Altre notizie, Ambiente e salute, Imprese
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Terni

Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

L’area Electroterni

Sito di interesse nazionale Terni-Papigno, movimento in vista. La dirigente del Mase – Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica – Luciana Distaso si è attivata per un procedimento non di poco conto, tutt’altro: c’è la convocazione della conferenza dei servizi per la deperimetrazione del Sin. La missiva è per Regione Umbria, Provincia, Comune e anche Ispra.

LA RELAZIONE PER LA DEPERIMETRAZIONE DEL SIN

La mappa aggiornata con le aree escluse

Il motivo

In sostanza si è giunti alla conferenza di servizi a due anni – il decreto legge è il numero 152 del 6 novembre 2021 – dalla normativa che prevede che il Mase, sentiti la Regione e gli enti locali, possa attivarsi per la ricognizione e la riperimetrazione dei siti contaminati di interesse nazionale ai fini della bonifica. Come noto quello di Terni-Papigno lo è da due decenni, con decreto del ministero dell’ambiente dell’8 luglio 2002. In questo il Sin ternano è stato considerato tra i 18 su 41 totali valutabili per far scattare la deperimetrazione. La responsabile del procedimento è la Distaso stessa.

AREA SIN TERNI-PAPIGNO, LE INDAGINI INTEGRATIVE

Papigno

La proposta e le esclusioni

Nella relazione depositata ad inizio ottobre – la pubblichiamo integralmente in questo link – viene specificato che «si ritiene che il perimetro debba essere rivisto e corretto in corrispondenza delle anomalie del perimetro del Sin riscontrate da immagini satellitari rispetto ai limiti delle proprietà e ai tracciati delle infrastrutture viarie» e si «propone di escludere dal perimetro le seguenti aree individuate in base alle valutazioni effettuate dal Mase sullo stato di avanzamento dei procedimenti di bonifica delle aree interne al Sin: area Terna, aree Erg Hydro (ora di proprietà Enel Green Power) Cervara, Centrale Galleto, Villa Valle e l’area alla sinistra idrografica del fiume Nera; area Electroterni». C’è anche in ballo una proposta del Comune di Terni: «La stessa è stata giudicata non condivisibile a causa della mancanza di atti che certifichino la chiusura dei procedimenti per i settori individuati, di aggiornamenti sullo stato qualitativo delle acque di falda e la permanenza di alcune criticità per i suoli di specifiche aree». Tocca alla conferenza di servizi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025
Perugia, rivoluzione nella viabilità
Altre notizie

Perugia ‘laboratorio’ di BusItalia: controllori e vigilantes a bordo

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
17 ° c
55%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.