Una serata magica, quella che il concerto ‘Una musica per il Giubileo’ – organizzato a Terni nell’ambito del Narnia festival – ha regalato martedì sera in piazza del Duomo.
GUARDA LE FOTO DI ALBERTO MIRIMAO
Il programma Nel suggestivo scenario – con la cattedrale a fare da sfondo – Cristiana Pegoraro e l’Orchestra filarmonica di Civitavecchia diretta da Lorenzo Porzio hanno presentato un programma che ha messo in fila brani, tra gli altri, di Rossini, Brahms, Verdi, Bizet e Lecuona (in ‘prima’ italiana, dedicata a Papa Francesco, è stata eseguita la ‘Rapsodia argentina’) e Mozart nei bis.
Ritorno a casa La platea, gremita – con autorità, il vescovo Piemontese e il prefetto Pagliuca tra gli altri, e appassionati mescolati in modo informale, come mescolate abilmente sono state le note – è stata trasportata in un ideale viaggio musicale, mentre per Cristiana Pegoraro quello di martedì sera è stato una sorta di ritorno a casa, visto che proprio nel quartiere Duomo è nata la concertista ternana, come ha ricordato lei stessa.
L’INTERVISTA A CRISTIANA PEGORARO
Narni e Acquasparta Mercoledì 27, invece, gli appuntamenti raddoppiano. All’auditorium San Domenico di Narni è in programma alle 21.30 il concerto di musica da camera ‘Cristiana & Friends’ con le prime parti dell’Orchestra dell’Accademia nazionale di Santa Cecilia. Mentre, a Palazzo Cesi di Acquasparta, sempre alle 21.30, andrà in scena ‘A night at the opera’, le più belle arie d’opera eseguite da cantanti internazionali. A dirigere Timothy Leon.