di Giovanni Cardarello
Il Perugia di Lamberto Zauli non riesce a battere nemmeno la penultima della classe, raccoglie il sesto punto in sei gare e si avvicina sempre di più alla zona playout. Sono questi gli elementi fattuali del brutto pareggio rimediato dal Grifo in terra ligure.
Un pareggio che fa seguito alla brutta eliminazione dalla Coppa Italia di serie C e che intristisce, qualora sia possibile ancora di più, un ambiente che prova a darsi una scossa e un tono con l’ingaggio del ds Meluso ma che dietro l’angolo ha davanti a sé scadenze societarie e tecniche che fanno tremare i polsi.
Finisce 2-2 grazie alle reti di Montevago al 1′ e Torrasi al 64′, intervallate dal gol di Darmusch e dal rigore, generoso, concesso da Dorillo e trasformato da Clemenza.
Un 2-2 amaro e ingiusticabile per tenuta e prestazione. Zauli ha sostituito Formisano da un mese e in questo mese le cose non sembrano affatto migliorate. La zona playout è decisamente piu vicina della zona playoff, vanno fatte riflessioni Serie. Zauli adesso è davvero a rischio.
Sestri Levante-Perugia 2-2, tabellino e pagelle
Sestri Levante: Anaoura 6; Podda 6, Pittino 6,5, Valentini 6, Montebugnoli 6,5; Oneto 5 (46′ Conti 6), Raggio Garibaldi 6,5, Rosetti 6, Durmush 7 (75′ Pavanello sv), Parravicini 7, Clemenza 6,5
Allenatore: Andrea Scotto 6,5
Perugia: Gemello 5,5; Mezzoni 5 (67′ Plaia 6), Amoran 5,5, Giraudo 6 (33′ Leo 5); Bartolomei 5,5, Torrasi 6,5; 10 Matos 5, Di Maggio 6, Lisi 5 (79′ Palsson sv); Montevago 6,5
Allenatore: Lamberto Zauli 5
Arbitro: Nicolò Dorillo di Torino
Assistenti: Nirintsalama Tsiferana Andriambelo di Roma 1 e Andrea Manzini di Voghera
Quarto uomo: Gabriele Restaldo di Ivrea.
Marcatori: 1′ Montevago, 33′ Durmusch, 41′ Torrasi, 64′ Clemenza rig.
Ammoniti: 38 Lisi, 83 Montevago
Espulsi: