34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il ‘pullman’ del Pd è partito da Assisi

Il ‘pullman’ del Pd è partito da Assisi

di Fabio Toni
8 Marzo 2015
in Attualità, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
#UmbriaVerso al Lyrick di Assisi

#UmbriaVerso al Lyrick di Assisi

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Seicento partecipanti per quella che è stata definita ‘la Leopolda dell’Umbria’: il viaggio del Pd umbro verso le elezioni regionali è partito dal Lyrick di Assisi con l’iniziativa #UmbriaVerso. Presenti alcuni big come Stefano Bonaccini e Debora Serracchiani e l’ex ministro Cesare Damiano.

Obiettivo dell’iniziativa: costruire dal basso il progetto dell’Umbria del 2020. A richiamare il ‘lungo viaggio’ la stessa scenografia dell’evento: dal pullman ai cartelli stradali, «perchè – ha detto il segretario regionale del Pd, Giacomo Leonelli – vogliamo metterci a disposizione della comunità e permettere a chiunque voglia portare un contributo, di salire sul pullman del Pd che è pronto per un nuovo viaggio verso il 2020».

Pienone anche per i tavoli tematici, ciascun con un coordinatore e un animatore, aperti a una platea eterogenea. La sintesi dei lavori verrà rielaborata, messa in rete dalla segreteria regionale del Pd e poi portata in discussione in Direzione.

Gli ospiti Il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, ha definito l’Umbria «una regione che ha una grande opportunità di riscatto dopo una crisi devastante, guidata da una brava persona, capace di assicurare un futuro di crescita e sviluppo al territorio». Poi, l’appello: «Non regaliamola a una centrodestra che scende in piazza con i fascisti». Debora Serracchiani, vice segretaria nazionale del Pd e presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, ha definito le prossime elezioni regionali «un banco di prova, da affrontare con nuove parole d’ordine e nuove generazioni, che non significa abbandonare i nostri valori. Il Pd – ha aggiunto – sta facendo bene, si stanno facendo scelte che impongono al Paese il cambiamento. E in Umbria, con Catiuscia Marini, ha accettato la sfida e la sta rilanciando».

Si parte Pienamente soddisfatto per la riuscita dell’evento, il segretario regionale del Pd Giacomo Leonelli ha sottolineato come il ‘viaggio’ verso le elezioni regionali sia partito «dalle idee e non dalle persone. Ai nostri tavoli – sottolinea – si sono seduti tanti giovani, tanti rappresentanti del mondo del lavoro, delle professioni, dell’impresa, della società civile che hanno voluto portare un contributo di esperienza e di idee per aiutarci a migliorare e hanno testimoniato con la loro presenza che il Pd è l’unico vero interlocutore politico della regione». Poi il richiamo a quattro parole chiave – «Merito, velocità, solidarietà e impegno» – con la seconda strettamente legata al tema delle infrastrutture: «Le priorità sono il Quadrilatero, la Terni-Orte-Civitavecchia, la stazione Media-Etruria dell’alta velocità, ma anche l’agenda digitale dove c’è necessità di investire».

La candidata La giornata si è conclusa con l’intervento di Catiuscia Marini: «Per il futuro della nostra regione – ha detto dal palco – abbiamo bisogno di coraggiosi e innovatori. I coraggiosi sono i rappresentanti del mondo dell’impresa e del lavoro che hanno resistito alla crisi e che non si sono nascosti, ma hanno cercato di capire come trovare il sole. Tante imprese piccole e medie che hanno fatto innovazione, ricerca, spesso hanno cambiato il loro mestiere, pensato all’export, all’internazionalizzazione, ad investire sui lavoratori e sulle risorse umane. Ripartiamo allora da chi ha percorso il mare contro le correnti e ha cercato una speranza che ci aiutasse ad andare fuori dallo tsunami. Nei prossimi anni dobbiamo fare in modo che queste aziende da 350 tornino ad essere migliaia e riportino l’Umbria verso una rotta nuova che ha bisogno di innovazione».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente
Attualità

Aiga Terni: l’avvocato Umberto Martella è il nuovo presidente

1 Luglio 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Guasti, ritardi e binari ‘sperduti’: il viaggio Roma-Umbria è sempre un’odissea
Politica

Pendolari all’angolo. M5S: «Bandecchi e Ferranti isolano Terni con la propaganda». La replica

28 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025
Provincia Terni: bandi per assunzioni a tempo indeterminato, anche per la polizia
Politica

La Provincia di Terni rinuncia alla convenzione con la Regione sulla polizia Provinciale

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
28%
3.6mh
38 c 18 c
Mer
37 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.