19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Il Wwf: «Non toccate il Sentiero Francescano»

Il Wwf: «Non toccate il Sentiero Francescano»

di Marco Torricelli
17 Settembre 2016
in Attualità, Dal territorio, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Sauro Presenzini
Sauro Presenzini

di Sauro Presenzini
Presidente del Wwf Umbria

Domenica 18 settembre 2016 il WWF Perugia inizierà una raccolta firme su tutto il territorio regionale per tutelare l’intero tracciato del Sentiero Francescano della Pace Assisi – Valfabbrica – Gubbio.

Tale azione, nasce dal fatto – a giudizio del WWF – che sembra ormai probabile un intervento di modifica, che prevederebbe un ingiustificato e non condivisibile modifica del tracciato originale.

Modifiche che dovrebbero riguardare addirittura interventi di deviazione dell’esistente, con nuovi tracciati senza alcuna giustificazione storica, senza nessuna discussione, partecipazione, coinvolgimento nel processo decisionale, modifica che non ha niente a che vedere con la storia e con la cultura che caratterizza il cammino di San Francesco da Assissi a Gubbio.

“Un tracciato di 48 Km di storia, natura ed arte dove a suo tempo illustri personaggi storici e naturalisti curarono con studio meticoloso l’attuale percorso, per poi proporlo dal 1995 al mondo intero offrendo così a tutti la possibilità di conoscere un lembo suggestivo e spirituale della nostra regione”. E’ quanto afferma Raffaele Pagliacci Guida Escursionistica Regionale.

E per evitare che tutto ciò possa essere messo in discussione e compromesso viene espressa netta contrarietà alle paventate decisioni istituzionali che prevedono di modificare e deviare parte del tracciato originario del Sentiero Francescano della Pace Assisi -Valfabbrica – Gubbio, esattamente in prossimità dei siti d’interesse storico naturalistico quale: Eremo di San Pietro in Vigneto loc. Gubbio; chiesina di Sambuco (anno 1000) loc. Valfabbrica; chiesa di Coccorano (anno1157) loc. Valfabbrica; la strada naturalistica e di preghiera c.d.”Della Croce” loc. Valfabbrica; escludendoli dal percorso originario.

Infatti se tali sconcertanti decisioni di modificare e deviare parte dell’ originario percorso dovessero realizzarsi, causerebbero gravissimi danni alla sua fruibilità nonchè all’immagine delle località e comunità interessate per i già numerosi pellegrini che lo attraversano ogni anno, considerato inoltre che tale tracciato, dal 2 maggio del 1995, è stato ufficialmente riconosciuto ed apprezzato a livello internazionale.

In questa fase, viene rivolto un appello alle istituzioni politiche-territoriali e religiose interessate, perché si adoperino a vigilare e garantire che tutto ciò non avvenga, il WWF si dichiara fin da subito disponibile a schierarsi a fianco alle istituzioni per la tutela della nostra viabilità e sentieristica minore, con ogni mezzo e in ogni modo, tanto più quando essa riguarda un’importante percorso storico religioso come quello francescano.

Allertare il WWF internazionale per veicolare in tutte le lingue conosciute, questo pericolo in ogni angolo della terra, è il minimo che ci si possa aspettare da un’organizzazione di tutela del territorio, dell’ambiente e del paesaggio…e noi doverosamente, non faremo mancare il nostro sostegno!!!

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco
Dal territorio

Cagnolino intrappolato nello scolo di una fognatura: salvato dai vigili del fuoco

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Light rain
15 ° c
94%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.