31 °c
Terni
26 ° Dom
23 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Imprese agricole, l’sos per gli attacchi dei lupi

Imprese agricole, l’sos per gli attacchi dei lupi

di Simone Francioli
24 Settembre 2020
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto youanimal.it

Foto youanimal.it

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non solo la preoccupazione legata alle procedure per la ricostruzione dal terremoto. A preoccupare le imprese agricole di montagna ci sono anche i cinghiali e gli attacchi dei lupi: è Coldiretti Umbria a lanciare il nuovo allarme in merito a quest’ultima tematica dopo il danno subito – una pecora è stata uccisa – da un’azienda di Monteleone di Spoleto.

Albano Agabiti

Il rischio

Non è la prima volta che accade come denuncia l’azienda zootecnica colpita: «Negli ultimi mesi i lupi hanno ucciso altre due pecore, cinque sono state ferite e un agnello è stato portato via. Gli attacchi, come in questo caso, avvengono soprattutto di giorno, sempre più vicini alle aziende e alle nostre abitazioni: crescono quindi paura e scoraggiamento; così le nostre attività sono destinate a chiudere». Per Albano Agabiti, presidente di Coldiretti Umbria, occorre «salvare gli animali che sempre più spesso vengono uccisi in tutto il territorio regionale, specie nelle zone più marginali, dove la presenza dei lupi è aumentata negli ultimi anni. Non si possono lasciar morire gli animali e costringere alla fuga famiglie che da generazioni popolano le montagne, dove già è più complesso fare agricoltura».

L’appello

Per Agabiti non è più tollerabile «assistere ad attacchi di animali nocivi che vanificano sistematicamente lo sforzo di questi imprenditori simbolo di resilienza, capaci negli anni di salvaguardare la biodiversità di prodotti e animali, ma che ormai sono sempre più ‘spinti’ ad abbandonare le proprie attività e aziende. La loro tolleranza è ormai è al limite; è necessario aumentare gli sforzi per monitorare il ‘fenomeno’ lupi anche in Umbria. Occorre altresì un impegno concreto con un sempre più adeguato sostegno pubblico a idonei sistemi di difesa e un rapido ed equo rimborso dei danni. Non c’è più tempo. Urgono soluzioni da parte delle istituzioni ai vari livelli, per contrastare – conclude – una situazione inaccettabile che spinge le aziende agricole verso un’inesorabile abbandono».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
31 ° c
46%
9mh
35 c 18 c
Dom
31 c 16 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.