11 °c
Terni
15 ° Lun
15 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «In Umbria il lavoro è sempre più ‘povero’»

«In Umbria il lavoro è sempre più ‘povero’»

di Fabio Toni
11 Settembre 2016
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Mario Bravi
Presidente Ires-Cgil Umbria

Mario Bravi
Mario Bravi

L‘Osservatorio nazionale sul precariato dell’INPS non ha solo rilevato il crollo in Umbria del 45,5% delle assunzioni a tempo indeterminato nei primi 6 mesi del 2016 rispetto allo stesso periodo del 2015, ma anche la costante espansione dei voucher arrivati, nello stesso periodo, a quota 1.189.716 con un + 71% sul 2014.

Un’analisi dettagliata ed articolata dei numeri ci consente di capire di più e meglio questo fenomeno che nella nostra regione ha una diffusione sempre più estesa. Un lavoro povero, che non prevede né tutele previdenziali né sostegno al reddito e che sta assumendo caratteristiche di massa. Infatti le persone sostanzialmente costrette a lavorare con i voucher, a fine anno supereranno sicuramente ed in maniera ampia le 20 mila unità.

Il dato ufficiale dell’INPS riferito a fine 2014 parlava di 17.874 persone coinvolte. Oggi siamo ad un aumento nell’utilizzo dei ‘buoni lavoro’ di oltre il 70%. Non solo: rispetto al 2008 è fortemente diminuita l’età media dei ‘voucheristi’ che allora era di 60 anni ed ora è scesa a 37,7. E inoltre coinvolge più le donne che gli uomini. Un lavoro fragile e precario ma anche poco redditizio: mediamente vengono utilizzati 61 buoni lavoro per anno per un importo complessivo di 457,50 euro.

Anche questo boom dei voucher e il fortissimo aumento del lavoro nero che ne deriva, stanno ormai a dimostrare il totale fallimento, a tutti i livelli, del Jobs Act voluto dal governo nazionale. Anche in Umbria sono i dati dell’INPS a certificarlo. Nel primo semestre 2016 le assunzioni sono 29.744 a fronte di 24.404 cessazioni, con un un saldo apparente attivo di circa 5 mila unità ma che in realtà, depurato dei circa 20 mila voucheristi, fa emergere un quadro assai negativo e per molti aspetti drammatico.

Lo stesso ministero del Lavoro conferma che la nostra regione continua a risentire della crisi molto più della media nazionale; nel secondo trimestre 2016 le assunzioni hanno visto, rispetto allo stesso periodo del 2015, un calo del 12,2% (dato complessivo Italia -8,9%) e le cessazioni sono state assai superiori (-11,3% rispetto a -8,3%).

Di fronte a questi dati di fatto e a questa pesantissima situazione, è del tutto evidente che è necessaria una svolta profonda.
Bisogna abolire del tutto l’uso dei voucher e non certo introdurli addirittura negli enti pubblici, magari chiamandoli con altre denominazioni, vedi i ‘Family help’ della Regione Umbria. In questa direzione si colloca il referendum nazionale promosso dalla Cgil che si terrà nella primavera del 2017 e che ha raccolto oltre 1 milione di adesioni. Ma è ancora più urgente mettere finalmente in campo un’altra politica economica in grado di contrastare la crisi e tentare di riavviare una ripresa. Anche per sconfiggere una pericolosa e crescente forma di rassegnazione: sono infatti sempre di più quelli che dicono ‘sono nato precario, vivo precario e morirò precario’.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

‘Amici’: l’umbro Nicolò Filippucci si gioca l’accesso alla finale
Attualità

L’umbro Nicolò Filippucci eliminato dal ‘serale’ di Amici ad un passo dalla finale

11 Maggio 2025
Attualità

Terni, studenti del liceo ‘Galilei’ al top nelle gare di matematica e fisica

10 Maggio 2025
Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»
Economia

Bcc di Spello e del Velino: «Un bilancio 2024 da record»

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Clear
9 ° c
91%
5.4mh
20 c 8 c
Lun
19 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.