19 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Inail: «Umbria, in calo le morti sul lavoro»

Inail: «Umbria, in calo le morti sul lavoro»

di Marco Torricelli
5 Luglio 2017
in Ambiente e salute, Apertura 5, Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dall’inizio del 2017, in Umbria, sono sei le persone che – sulla base dei dati raccolti dall’Osservatorio indipendente di Bologna – hanno perso la vita sul lavoro. Ma l’Inail, che presentato mercoledì mattina il suo rapporto annulla riferito al 2016, dice che il fenomeno – anche nella nostra regione oltre che più in generale in Italia  è in calo.

LA SINTESI DEL RAPPORTO INAIL

I dati Il presidente Massimo De Felice ha spiegato che «sono sostanzialmente stabili le denunce di infortunio registrate, ma calano del 12,7% i casi mortali accertati» Sono state infatti «poco meno di 642 mila le denunce di infortunio registrate nel 2016: il dato non registra uno scostamento significativo rispetto al 2015 (+0,66%). Gli infortuni riconosciuti sul lavoro sono poco più di 419 mila, di cui circa il 19% “fuori dell’azienda” (cioè “con mezzo di trasporto” o “in itinere”). Il dato “fuori azienda” è rilevante per la valutazione accurata delle politiche e delle azioni di prevenzione. Delle 1.104 denunce di infortunio con esito mortale (erano 1.286 nel 2015) gli infortuni accertati “sul lavoro” sono 618 (di cui 332, pari al 54%, “fuori dell’azienda”).

In Umbria Il dato relativo agli incidenti sul lavoro che hanno terminato la partita di vite umano parla di un numero, riferito al 2016, pari a 21, con una diminuzione di 8 vittime rispetto all’anno precedente (tornando allo stesso numero del 2014, mentre nel 2013 si era registrato il numero maggiore – 30 – degli ultimi anni).

Le malattie professionali Si conferma, invece, «l’andamento crescente nella serie storica del numero delle malattie professionali: le denunce di malattia sono state circa 60 mila (circa 1.300 in più rispetto al 2015). Ne è stata riconosciuta la causa professionale al 33%, il 4% è ancora “in istruttoria”. Il 64% delle denunce è per malattie del sistema osteomuscolare. I lavoratori deceduti nel 2016 con riconoscimento di malattia professionale sono stati 1.297, di cui 357 per silicosi/asbestosi (l’88% è con età al decesso maggiore di 74 anni, il 71% con età maggiore di 79 anni)».

L’Umbria Anche il dato relativo all’Umbria indica un – leggero – aumento dei casi di malattie professionali, passate dalle 1.872 del 2015 alle 1.897 dell’anni soccorso. Il dato, però, diventa preoccupante, e molto, se lo si raffronta al 2012: in cinque anni l’incremento che si registra è del 34%, visto che cinque anni fa le malattie professionali erano 1.416. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
16 ° c
82%
5mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.