13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Ingegneri Terni, Rieti e Viterbo: sinergia per migliorare la qualità dei servizi

Ingegneri Terni, Rieti e Viterbo: sinergia per migliorare la qualità dei servizi

Positivo l'esito dell'audit condotto dalle presidenti dei due Ordini del Lazio, rispetto all'organizzazione di quello di Terni

di Fabio Toni
20 Gennaio 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ordini degli ingegneri di Rieti Viterbo e Terni: nuove sinergie per aumentare la qualità dei servizi

La collaborazione tra gli Ordini degli ingegneri di Terni, Rieti e Viterbo attraverso il progetto ‘RI–VI–TER’ rappresenta «un modello di sinergia che può portare a un significativo miglioramento della qualità dei servizi offerti». A fare il punto, in una nota, è l’Ordine di Terni presieduto da Andrea Sconocchia.

«Questa iniziativa – si legge -, avviata prima della pandemia e potenziata nel tempo, ha recentemente integrato anche l’attività di audit sul sistema di gestione della qualità. L’audit interno condotto il 13 gennaio dai presidenti degli Ordini degli ingegneri di Rieti e Viterbo, Lia Tozzi e Alessia Fattori, auditor qualificati per lo schema ISO 9001:2015, ha avuto come obiettivo principale la verifica di efficacia ed adeguatezza del sistema di gestione della qualità dell’Ordine di Terni. Che ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015 a partire da febbraio 2024 ed è estensore delle linee guida nazionali per la certificazione di qualità degli Ordini professionali, curate dal presidente dell’Ordine di Terni Andrea Sconocchia».

«Durante l’audit è emerso il valore di un confronto costruttivo, che ha permesso di analizzare e discutere le procedure organizzative e gestionali esistenti, con una riflessione sulle strategie di programmazione e sorveglianza da attuare. L’esito positivo dell’audit ha offerto spunti di miglioramento per ciascun Ordine coinvolto, sottolineando la necessità di mettere a sistema queste esperienze condivise. L’implementazione di sistemi di gestione della qualità – prosegue l’Ordine di Terni – non solo migliora le prestazioni organizzative, ma promuove anche una maggiore standardizzazione dei processi, elemento cruciale per una gestione efficace».

«Attualmente in Italia solo circa l’8% degli Ordini degli ingegneri ha ottenuto la certificazione ISO 9001:2015. Un aumento di questa percentuale potrebbe facilitare un proficuo scambio di informazioni e buone pratiche, contribuendo al miglioramento complessivo dei servizi offerti agli iscritti in termini di efficacia ed efficienza. L’auspicio è che le attività svolte possano costituire un esempio di buona prassi da adottare a livello nazionale, per garantire un elevato standard di qualità e uniformità, riducendo al contempo i rischi associati ai processi di competenza degli Ordini».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: alla Garofoli premio fino ad 800 euro. Nuove commesse e assunzioni
Economia

Alla Garofoli crescono fatturato, ordini e occupazione. Premio di risultato di oltre 800 euro per i dipendenti

7 Luglio 2025
Economia

Ance Terni: Taddei al vertice. Pallotta e Carli vice

7 Luglio 2025
Terni: le criticità dei controlli interni tra mancanza personale, Pnrr e tempestività
Economia

Narni: quattro società in liquidazione giudiziale nelle ultime settimane

6 Luglio 2025
Economia

Terni Reti, nuovo piano industriale: sopravvivenza passa dall’accordo con UDG da 16,6 milioni

7 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
13 ° c
57%
6.5mh
32 c 14 c
Sab
28 c 16 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.