18 °c
Terni
24 ° Lun
22 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Italia, 11 aprile: i positivi più di 100 mila

Italia, 11 aprile: i positivi più di 100 mila

di Fabio Toni
11 Aprile 2020
in Ambiente e salute, Coronavirus, In evidenza
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Villani e Borrelli

Villani e Borrelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Quotidiana conferenza stampa – quella di sabato 11 aprile – da parte della Protezione civile nazionale per analizzare l’andamento dell’epidemia da Covid-19 in Italia. Con il capo dipartimento Angelo Borrelli, il professor Alberto Villani. «I casi attuali – ha detto Borrelli sono 100.269 con un incremento di 1.996 unità (1.396 venerdì, ndR) rispetto a ieri. Dall’inizio dell’emergenza registriamo 152.271 casi di coronavirus (numero che comprende positivi, guariti e deceduti, ndR) ed oggi l’aumento è stato di 4.694 pazienti (3.951 venerdì). I guariti sono 32.534, ovvero 2.079 in più rispetto a ieri (venerdì l’incremento registrato era stato di 1.985 unità, ndR). Scendono ancora i ricoveri in intensiva: sono attualmente 3.381, 116 meno di ieri. Purtroppo registriamo 619 decessi». Borrelli ha anche annunciato come a Roma sia guarito un 94enne, «un bel messaggio per tutti» lo ha definito.

EMERGENZA CORONAVIRUS – UMBRIAON

Vaccino Covid-19

Sul tema vaccini il professor Villani ha detto che «di solito per arrivare ad un vaccino commercializzato il tempo è di due/tre anni con dodici linee di ricerca. In questo caso i tempi saranno molto più brevi, stimarli non è facile, ma non saranno quelli abituali per un vaccino». Sull’andamento dei dati, per Villani «le cose stanno andando bene ma continuiamo a comportarci come dobbiamo, con il rispetto rigoroso delle misure».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, morso due volte da una vipera: 56enne finisce in ospedale

5 Luglio 2025
Ambiente e salute

Arriva il ‘fresco’ in Umbria: temperature massime giù anche di oltre 10 °C

5 Luglio 2025
Terni, cantiere Verdi: ‘chiusura’ di un anno per vico Sant’Agape
Ambiente e salute

Terni, via Tre Archi: torna il pressing per l’emissione di fumi

5 Luglio 2025
Sanità e liste d’attesa: «23 mila prestazioni prenotate e non effettuate»
Ambiente e salute

Narni: la gratitudine di una paziente a medici e infermieri. «Mi avete curata con il cuore»

5 Luglio 2025
Nuovo ospedale Terni, Tesei: «Percorso Inail? Non si farebbe nell’attuale sito»
Ambiente e salute

Sanità Umbria, aziende regionali: «Mancato raggiungimento di tutti gli obiettivi 2022». C’è lo zero

4 Luglio 2025
Ambiente e salute

Terni, accordo ospedale-Unicusano per i laureati dell’area psicologica

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.